Ciclop 3D scanner: produzione ed assemblaggio del PCB di controllo – 2
In questo articolo vorrei mostrare il mio PCB personalizzato per lo scanner 3D Ciclop che è completamente compatibile con lo ZUM originale.
In questo articolo vorrei mostrare il mio PCB personalizzato per lo scanner 3D Ciclop che è completamente compatibile con lo ZUM originale.
Mi piacerebbe costruire il famoso scanner 3D Ciclop.
In questo articolo inserisco tutti i passaggi per la stampa 3D e l’assemblaggio della struttura, ho apportato alcune correzioni per semplificarne il processo.
L’associazione di promozione sociale “YellowBox” sta per indire il suo primo contest, legato al progetto “Meglio Un Uovo Domani” (MUUD).
MUUD è un progetto di sviluppo per le popolazioni rurali del Burundi, estensibile ad altre zone dell’Africa.
L’obiettivo è garantire delle incubatrici high-tech per uova alle popolazioni coinvolte.
ESP32 WeMos LOLIN32 Lite piedinatura ad alta risoluzione e specifiche
EByte LoRa E32 Manager: soluzione Web, per esp8266 ed esp32, per configurare e testare i dispositivi LoRa
Faccio molti progetti con EByte LoRa E32, tutti basati sulla mia libreria, e molte persone lo scaricano, ma gli strumenti di EByte sono molto poveri ea volte difettosi. Perciò ho provato a creare un Web manager che funzioni anche da Gateway, ecco come interfacciare il Back End.
ESP32 DevKitC v4 piedinatura ad alta risoluzione e specifiche
L’IC SSD1306 è utilizzato per i display OLED più comuni è un driver CMOS OLED/PLED a chip singolo con controller per sistema di visualizzazione grafica a matrice di punti a diodo a emissione di luce organico/polimerico. Formato da 128 segmenti e 64 comuni.
Ora eseguiremo il rendering di immagini e creeremo una semplice animazione e daremo un’occhiata al generatore di array di byte.
Alla fine mi sono deciso ad acquistare una nuova stampante 3D, questa volta scelgo la FlyingBear Ghost 5. La compro perché risolve molti problemi di altre stampanti come Ender o Artillery (con lo stesso...
Alla fine mi sono deciso ad acquistare una nuova stampante 3D, questa volta scelgo la FlyingBear Ghost 5, e ho realizzato una custodia perché vorrei stampare un materiale più pericoloso come l’ABS, e per farlo creo due diversi retro del coperchio superiore, uno standard e uno con ventola per l’aspirazione di fumi nocivi. Coperchio superiore.