Categoria: Elettronica

FlatCAM guida pratica: geometrie delle tracce di rame - Part 2 0

FlatCAM guida pratica: isolamento delle tracce di rame – Parte 2

FlatCAM è un programma per la preparazione di lavori CNC per la realizzazione di PCB tramite un router CNC. Tra le altre cose, può prendere un file Gerber generato dal tuo programma CAD PCB preferito e creare un codice G per la fresatura di isolamento.
Qui andiamo ad isolare le tracce di rame.

FlatCAM guida pratica: introduzione, installazione ed import - Parte 1 5

FlatCAM guida pratica: introduzione, installazione ed import – Parte 1

FlatCAM è un programma per la preparazione di lavori CNC per la realizzazione di PCB tramite un router CNC. Tra le altre cose, può prendere un file Gerber generato dal tuo programma CAD PCB preferito e creare un codice G per la fresatura di isolamento.
Introduzione, installazione nei vari ambienti ed import dei vari files.

LoRa E32 per Arduino, esp32 o esp8266: WOR (wake on radio) anche il microcontrollore ed il nuovo WeMos D1 shield 0

Ebyte LoRa E32 per Arduino, esp32 o esp8266: WOR (wake on radio) anche il microcontrollore ed il nuovo WeMos D1 shield – Parte 7

Ecco il mio tutoria sui dispositivi E32 LoRa (Long Range), molto economici e capaci di raggiungere distanze elevate (da 3Km a 8Km).
In questo articolo vedremo come svegliare sia il LoRa E32 che il mocrocontrollore, e presenterò il mio shield per il WeMos D1 mini.

LoRa E32 per Arduino, esp32 o esp8266: WOR (wake on radio) anche il microcontrollore ed il nuovo Arduino shield 1

Ebyte LoRa E32 per Arduino, esp32 o esp8266 : WOR (wake on radio) del microcontrollore e uno shield per Arduino – Part 6

Ecco il mio tutoria sui dispositivi E32 LoRa (Long Range), molto economici e capaci di raggiungere distanze elevate (da 3Km a 8Km).
In questo articolo vedremo come svegliare sia il LoRa E32 che il mocrocontrollore, e presenterò il mio shield per Arduino.

Come utilizzare l'adattatore per scheda SD esp8266 e Arduino 4

Come usare la scheda SD con esp8266 e Arduino – 1

Quando si utilizza un microcontrollore, una funzionalità importante è l’archiviazione dei dati, per il logging o salvare impostazioni, o magari per gestire un server Web oppure per mostrare un’immagine.
Qui vedremo come connettere ed usare con la libreria standard una scheda SD con Arduino ed esp8266.

LoRa EBYTE E32-TTL-100 Arduino risparmio energetico e dati strutturati 0

Ebyte LoRa E32 per Arduino, esp32 o esp8266: risparmio energetico ed invio di dati strutturati – Parte 5

Ecco il mio tutoria sui dispositivi E32 LoRa (Long Range), molto economici e capaci di raggiungere distanze elevate (da 3Km a 8Km).
In questo articolo vedremo come inviare strutture complesse e il funzionamento in modalità risparmio energetico.

WeMosD1Mini esp8266 Sleep modem light deep wake 2

WeMos D1 mini (esp8266), i tre tipi di modalità di sospensione per gestire il risparmio energetico – Parte 4

Quando si crea un nuovo progetto IoT, probabilmente è necessario collegare il microcontrollore a una fonte di energia elettrica come una batteria, ma se non si utilizzano le corrette opzioni di risparmio energetico, la...