EByte LoRa E32 Web Manager: descrizione, configurazione e demo(esp8266, esp32) – 2
EByte LoRa E32 Manager: soluzione Web, per esp8266 ed esp32, per configurare e testare i dispositivi LoRa
EByte LoRa E32 Manager: soluzione Web, per esp8266 ed esp32, per configurare e testare i dispositivi LoRa
Faccio molti progetti con EByte LoRa E32, tutti basati sulla mia libreria, e molte persone lo scaricano, ma gli strumenti di EByte sono molto poveri ea volte difettosi. Perciò ho provato a creare un Web manager che funzioni anche da Gateway, ecco come interfacciare il Back End.
E ora un nuovo aggiornamento per la mia libreria Simple FTP Server. Ideale per creare un server FTP su vari dispositivi (esp8266, esp32, Arduino Ethernet, WiFi NiNa etc) e filesystem (FAT, SPIFFS, LittleFS etc.). Qui la guida per usare questa libreria su Wio Terminal.
Qui un tutorial sul dispositivo E32 LoRa (Long Range) molto economico e a lungo raggio (da 3Km a 8Km).
In questo capitolo riattiveremo via radio il LoRa E32 e il microcontrollore e mostreremo lo shield ESP32 DEV KIT v1 creato per questo dispositivo.
Ecco il mio tutoria sui dispositivi Ebyte E22 LoRa (Long Range), molto economici e con un range molto ampio (da 4Km a 10Km).
Qui la mia libreria per semplificarne l’utilizzo.
Vado ad introdurre la versione 2 della mia libreria EMailSender, una grande evoluzione rispetto alla versione 1, con supporto per Arduino con dispositivi ethernet w5100, w5200 e w5500 e dispositivi clone enc28J60, supporto per esp32 ed esp8266 ed infine (dalla versione 2.2.0) supporto per tutti i dispositivi Arduino (SAMD) che utilizzano la libreria WiFiNINA (Arduino UNO WiFi Rev.2, Arduino NANO 33 IoT, Arduino MKR 1010 and Arduino MKR VIDOR 4000 WiFi ecc.).
Ora puoi anche aggiungere allegati , caricati da un dispositivo di archiviazione come SD o SPIFFS.
Ecco il mio tutoria sui dispositivi Ebyte E22 LoRa (Long Range), molto economici e con un range molto ampio (da 4Km a 10Km).
Iniziamo con le specifiche e vediamo un utilizzo basico.
Ecco la mia libreria che implementa il protocollo di comunicazione completo dell’inverter ABB (ex PowerOne) Aurora compatibile con Arduino, esp8266 ed esp32.
Vado ad introdurre la versione 2 della libreria EMailSender, una grande evoluzione rispetto alla versione 1, con supporto per Arduino con dispositivi ethernet w5100, w5200 e w5500 e dispositivi clone enc28J60, e supporto per esp32 ed esp8266 .
Ora puoi anche aggiungere allegati , caricati da un dispositivo di archiviazione come SD, SPIFFS o LittleFS per gli esp8266.
Qui vorrei spiegare la versione 2 della libreria EMailSender, una grande evoluzione rispetto alla versione 1, con supporto per Arduino con dispositivi ethernet w5100, w5200 e w5500 e dispositivi clone enc28J60, e supporto per esp32 ed esp8266.
Ora puoi anche aggiungere allegati, caricati da un dispositivo di archiviazione come SD o SPIFFS.
Qui l’utilizzo di Arduino con dispositivo ethernet.