Tag: Italiano

Dallas ds18b20 con Raspberry Pi Pico (rp2040): gate P-MOSFET pull-up e allarmi

Questo articolo approfondisce il precedente articolo per il collegamento dei sensori DS18B20 a un Raspberry Pi Pico utilizzando il protocollo OneWire. Esamina l’uso di un gate P-MOSFET come resistore di pull-up per il bus OneWire per migliorare l’affidabilità della comunicazione, nonché l’implementazione di allarmi di temperatura attivati da una soglia. L’articolo fornisce istruzioni dettagliate ed esempi di codice per incorporare queste funzionalità. L’obiettivo dell’articolo è fornire ai lettori tecniche avanzate per l’uso dei sensori DS18B20 con un Raspberry Pi Pico.

0

Dallas ds18b20 con Raspberry Pi Pico (rp2040): tutte le topologie OneWire, stub lunghi e più dispositivi

Questo articolo tratta di come collegare i sensori di temperatura digitali DS18B20 a un Raspberry Pi Pico utilizzando il protocollo OneWire. Include informazioni su tutte le possibili topologie OneWire, come gestire cavi lunghi e collegare più sensori. L’articolo mira a fornire una guida completa sull’uso di questi sensori con Raspberry Pi Pico, inclusi consigli per la risoluzione dei problemi e l’ottimizzazione delle prestazioni.

Collegamento dell’EByte E70 ai dispositivi Arduino SAMD (Nano 33, MKR…) e un semplice sketch di esempio

In questa guida concisa, esploriamo l’integrazione dell’EByte E70, un potente trasmettitore a lungo raggio, con dispositivi basati su Arduino SAMD come le serie Nano 33 e MKR. Queste schede Arduino, note per le loro dimensioni compatte e prestazioni potenti, sono ideali per progetti IoT che richiedono comunicazioni a lungo raggio.

Dallas ds18b20 con Raspberry Pi Pico (rp2040): introduzione e modalità parassita

Il Dallas DS18B20 è un sensore di temperatura digitale che può essere facilmente integrato con un microcontrollore Raspberry Pi Pico (rp2040). In questa risposta, forniremo un’introduzione al sensore DS18B20 e spiegheremo come utilizzarlo in modalità parassita con un Raspberry Pi Pico.

Collegare l’EByte E70 (CC1310) ai dispositivi ESP32 c3/s3 ed un semplice sketch di esempio

In questo articolo, esploriamo il processo di collegamento del modulo EByte E70, un trasmettitore RF a lungo raggio, ai dispositivi ESP32 c3/s3, noti per le loro robuste capacità IoT. L’ESP32 c3/s3 offre una piattaforma potente per integrare comunicazioni wireless come RF, abilitando applicazioni IoT a lungo raggio e a basso consumo energetico.

0

STM32 invia email con allegati e SSL (come Gmail): w5500, enc28j60, SD e SPI Flash – 4

Questa guida mostra come inviare email con allegati tramite microcontrollori STM32, utilizzando la crittografia SSL, come Gmail. Si concentra sull’uso di w5500 e enc28j60 per la connettività di rete e schede SD e SPI Flash per la memorizzazione. Con istruzioni dettagliate e esempi di codice, permette di realizzare comunicazioni email sicure in progetti basati su STM32.

0

Programmare Arduino UNO da remoto via WiFi con il firmware ESP-Link su DT-06

Sblocca il potenziale della programmazione wireless di Arduino UNO con DT-06 e il firmware ESP-Link. La nostra guida esplora l’integrazione senza soluzione di continuità di WiFi e comunicazione seriale, superando i limiti del firmware originale del DT-06 e migliorando la gestione remota dei dispositivi nel dominio IoT.

Exit mobile version