Taggato: Arduino

Arduino è una piattaforma elettronica open-source basata su hardware e software facili da usare. È conosciuta per le sue schede microcontrollore che possono leggere input, come la luce su un sensore, e trasformarli in un output, come attivare un motore. Le schede Arduino sono ampiamente utilizzate in progetti digitali e robotici da appassionati, educatori e professionisti.

Arduino: gestisci il segnale GPS del GY NEO 6M e dispositivi simili 0

Arduino: gestione del segnale GPS con GY NEO 6M e moduli compatibili

Scopri come sfruttare il GPS con Arduino e il modulo GY-NEO-6M. Questo articolo illustra il cablaggio, la lettura dei dati NMEA grezzi e l’uso della libreria TinyGPSPlus per un posizionamento e un tracciamento efficaci. Sia che tu voglia realizzare un sistema di tracciamento o ritrovare oggetti smarriti, troverai esempi pratici e istruzioni chiare.

Debuggare Arduino UNO via WiFi usando l'ESP8266 con ESP-LINK 0

Debug remoto via WiFi su Arduino utilizzando un ESP8266 (NodeMCU e ESP01) con firmware ESP-LINK

Il debugging remoto è una caratteristica essenziale per qualsiasi sistema embedded, inclusi i progetti basati su Arduino. Il modulo WiFi ESP8266 ha guadagnato popolarità per tali applicazioni, specialmente quando utilizzato con il firmware ESP-LINK. Questo articolo ha lo scopo di guidarti nell’impostazione di un ambiente di debugging remoto avanzato utilizzando Arduino, ESP8266 (NodeMCU e ESP01) e il firmware ESP-LINK.

esp32 protocollo i2c 0

Guida all’I2C su ESP32: comunicazione con dispositivi eterogenei 5v 3.3v, gestione interfacce aggiuntive e scanner

Amo il protocollo I2C; ogni volta che ho bisogno di un sensore, cerco sempre di trovarne uno che lo utilizzi. Ho anche scritto alcune librerie per vari sensori che usano l’I2C.
In questo articolo esamineremo le funzionalità I2C dell’ESP32 e verificheremo alcuni problemi.

La configurazione del modulo EByte LoRa E70 (esp32, esp8266, STM32, Arduino, Raspberry Pi Pico) 0

Configurazione del Modulo RF EByte E70 (esp32, STM32, Arduino, Raspberry Pi Pico)

Questo articolo ha l’obiettivo di guidarti attraverso i passaggi essenziali per configurare il modulo EByte RF E70 secondo le tue esigenze.
Il modulo EByte RF E70 si distingue nel campo della comunicazione wireless, offrendo una combinazione unica di capacità a lungo raggio e basso consumo energetico. Ideale per applicazioni IoT, questo modulo ha guadagnato popolarità tra sviluppatori e appassionati.

Ebyte LoRa E70 CC1310: esplorazione della libreria (ESP32, STM32, Arduino, Raspberry Pi Pico) 0

EByte RF E70 CC1310: andiamo ad esplorare la libreria (esp32, esp8266, STM32, Arduino, Raspberry Pi Pico)

Questo articolo fa un focus sulla libreria per il modulo Ebyte RF E70 CC1310, esplorando la sua compatibilità e integrazione con le piattaforme microcontrollori più popolari come ESP32, STM32, Arduino e Raspberry Pi Pico. Esamineremo come la libreria faciliti l’utilizzo delle avanzate capacità RF dell’E70, presentando tutte le sue funzionalità.

Esplorando le capacità del modulo EByte LoRa E70 0

Esplorazione delle potenzialità del modulo EByte RF E70 (esp32, STM32, Arduino, Raspberry Pi Pico)

Il mondo della comunicazione wireless è stato notevolmente migliorato dai progressi nella tecnologia a Radio Frequenza (RF), che continua a offrire soluzioni robuste sia per le comunicazioni a corto che a lungo raggio. Il modulo EByte RF E70 è un esempio notevole di modulo RF altamente versatile, capace di fornire prestazioni affidabili in varie applicazioni. Questo articolo esplora le caratteristiche, le applicazioni e le modalità operative dell’EByte E70, offrendo approfondimenti sulle sue capacità e sui potenziali utilizzi nel più ampio panorama della comunicazione RF.

Programmare Arduino UNO via WiFi con l'ESP8266 0

Introduzione alla Programmazione Remota dell’Arduino UNO r3 tramite WiFi con l’ESP8266

Questo articolo ti guiderà attraverso la metodologia per programmare in remoto un Arduino UNO utilizzando i moduli ESP8266, concentrandosi in particolare su NodeMCU ed ESP01, utilizzando il firmware ESP-Link. Questo firmware funge da ponte, abilitando la comunicazione WiFi e seriale, cambiando così il modo in cui interagiamo con le schede come l’Arduino UNO.

Arduino SAMD (Nano 33, MKR...) e Ebyte LoRa E70 CC1310

Collegamento dell’EByte E70 ai dispositivi Arduino SAMD (Nano 33, MKR…) e un semplice sketch di esempio

In questa guida concisa, esploriamo l’integrazione dell’EByte E70, un potente trasmettitore a lungo raggio, con dispositivi basati su Arduino SAMD come le serie Nano 33 e MKR. Queste schede Arduino, note per le loro dimensioni compatte e prestazioni potenti, sono ideali per progetti IoT che richiedono comunicazioni a lungo raggio.

Programmare Arduino UNO via WiFi con DT-06 ed il Firmware ESP-Link 0

Programmare Arduino UNO da remoto via WiFi con il firmware ESP-Link su DT-06

Sblocca il potenziale della programmazione wireless di Arduino UNO con DT-06 e il firmware ESP-Link. La nostra guida esplora l’integrazione senza soluzione di continuità di WiFi e comunicazione seriale, superando i limiti del firmware originale del DT-06 e migliorando la gestione remota dei dispositivi nel dominio IoT.

Debug remote WiFi su Arduino UNO con il DT-06 2

Debug remoto via WiFi di un Arduino con DT-06

Abbiamo già affrontato l’argomento della programmazione remota senza fili tramite Bluetooth di un Arduino UNO nel nostro precedente articolo intitolato “Arduino Programmazione remota/wireless”, tuttavia, grazie al feedback e alle domande dei nostri lettori, abbiamo deciso di approfondire ulteriormente questo argomento, esplorando le possibilità che la connettività WiFi offre.