Taggato: esp8266

0

WebSocket su Arduino, esp8266 e esp32: aggiornamento temperatura e umidità realtime – 3

Le moderne applicazioni web necessitano di aggiornamento dati in tempo reale, per anni abbiamo utilizziamo il polling con chiamate REST ma ora non possiamo più ignorare il protocollo WebSocket.
Ecco un’implementazione di riferimento completa di un’applicazione Web con autenticazione token.

0

WebSocket su Arduino, esp8266 e esp32: server e autenticazione – 1

Le moderne applicazioni web necessitano di aggiornamento dati in tempo reale, per anni abbiamo utilizziamo il polling con chiamate REST ma ora non possiamo più ignorare il protocollo WebSocket.
Qui andro a presentare come implementare un server WebSocket con l’esp8266 e l’esp32.

0

Web Server con esp8266 e esp32: DHT temperatura ed umidità su interfaccia Web protetta – 6

Ecco un piccolo tutorial per imparare a gestire un server web completo tramite esp8266 o esp32 o altro dispositivo simile ad arduino.
Per finire ecco un applicazione web completa che mostra temperatura ed umidità.

0

Web Server con esp8266 e esp32: aggiunta di un back-end REST protetto – 5

Ecco un piccolo tutorial per imparare a gestire un server web completo tramite esp8266 o esp32 o altro dispositivo simile ad arduino.
Per recuperare i dati, aggiungeremo un endpoint REST protetto da autenticazione.

2

Web Server con esp8266 e esp32: pagine gzipped da SPIFFS e byte array – 2

Ecco un piccolo tutorial per imparare a gestire un server web completo tramite esp8266 o esp32 o altro dispositivo simile ad arduino.
Ora vediamo come gestire lo stream di pagine dal filesystem del nostro microcontrollore e come gestire byte array e pagine compresse.

2

Come gestire dinamicamente la configurazione WIFI su esp8266 o esp32

Una delle esigenze più comuni quando si utilizza un dispositivo IOT con WIFI è la configurazione del WiFi stesso, è molto noioso mettere a codice i parametri WIFI, ma una libreria ti consente di connettere il tuo esp8266/esp32 a diversi punti di accesso (AP) senza dover mettere a codice i parametri o dover caricare un nuovo codice. Inoltre, puoi anche aggiungere parametri personalizzati (variabili) e gestire più connessioni SSID il tutto grazie alla libreria WiFiManager.

Exit mobile version