Guida bCNC: ripristino di un processo e fresatura – 3
Dopo aver effettuato tutte le tarature, non resta che fresare il nostro pezzo. Se l’intero processo va a buon fine, mi aspetto un prodotto finale eccellente.
Dopo aver effettuato tutte le tarature, non resta che fresare il nostro pezzo. Se l’intero processo va a buon fine, mi aspetto un prodotto finale eccellente.
Una delle caratteristiche più importanti è il livellamento automatico. Anche se la tuo CNC è precisa, non sarà mai precisa al centesimo di millimetro, ma per eseguire l’asportazione del rame dovrai avere un ottimo livello di precisione.
Qui impareremo come eseguire il livellamento automatico.
Mi occupo da anni della prototipazione di PCB con la CNC. Ho creato una macchina CNC adatta a questo, e oggi non saprei come farne a meno. Vado a mostrare una breve guida su bCNC,...
L’ESP32 ha risorse sufficienti per poter utilizzare un sistema FAT che è sicuramente più costoso in termini di risorse, ma che offre grandi dimensioni e poche limitazioni, oltre alla compatibilità con vari dispositivi.
LittleFS è stato recentemente aggiunto e si concentra su prestazioni più elevate e supporto alle directory , ma ha un maggiore consumo di risorse e occupazione per file, anche se non di default per l’esp32 va ricordato che occupa meno risorse del FatFS.
L’ESP32 è in grado di attivare le modalità di risparmio energetico del sonno leggero (light sleep) e del sonno profondo (deep sleep), in molti casi non possiamo utilizzare una tale soluzione, ma è comunque possibile applicare alcune opzioni alle unità funzionali alla riduzione dei consumi energetici.
Andiamo ad impostare la modalità di sospensione, disabilitare il WiFi e ridimensionare la frequenza alla CPU.
Le moderne applicazioni web necessitano di aggiornamento dati in tempo reale, per anni abbiamo utilizziamo il polling con chiamate REST ma ora non possiamo più ignorare il protocollo WebSocket.
Ecco un’implementazione di riferimento completa di un’applicazione Web con autenticazione token.
Le moderne applicazioni web necessitano di aggiornamento dati in tempo reale, per anni abbiamo utilizziamo il polling con chiamate REST ma ora non possiamo più ignorare il protocollo WebSocket.
Qui andro a presentare come implementare un server WebSocket con l’esp8266 e l’esp32.
Le moderne applicazioni web necessitano di aggiornamento dati in tempo reale, per anni abbiamo utilizziamo il polling con chiamate REST ma ora non possiamo più ignorare il protocollo WebSocket.
Qui andro a presentare come realizzare un client WebSocket con l’esp8266, l’esp32 ed Arduino Mega con enc28j60.
Nel passato 2019 è nata la nuova scheda ESP32, la famiglia s2. All’inizio era supportata solo la piattaforma ESP-IDF, ma ora anche la versione per l’ecosistema Arduino è abbastanza matura, sebbene la versione ufficiale per l’IDE Arduino non sia ancora stata rilasciata in veste ufficiale.