Arduino UNO Rev 3 CH340 SMD Clone: piedinatura ad alta risoluzione, datasheet e specifiche

Spread the love

L’Arduino Uno è una scheda microcontrollore che funge da strumento fondamentale per gli appassionati di elettronica e programmazione, educatori e professionisti nello sviluppo di progetti interattivi. Esistono molti cloni con specifiche simili prodotti da diverse aziende, come questo.

Link all’immagine ad alta risoluzione

Nel clone Arduino UNO Rev 3 SMD, l’ATmega16U2, normalmente utilizzato come convertitore da USB a seriale nell’Arduino UNO originale, è assente. Questo significa che il clone potrebbe utilizzare un chip diverso, CH340, per la comunicazione USB-seriale. Inoltre, il pin IOREF, che di solito è presente nell’Arduino UNO originale per indicare la tensione di esercizio, è sostituito da un pin 5V in questo clone. Questa modifica potrebbe influenzare la compatibilità con alcuni shield o componenti progettati per l’Arduino UNO standard.

Il clone Arduino UNO Rev 3 SMD è una scheda microcontrollore simile allo standard Arduino UNO ma con alcune differenze, soprattutto nella sua costruzione e in alcuni aspetti tecnici. Ecco le principali caratteristiche e specifiche tecniche:

Principali Caratteristiche

  • Microcontrollore: Basato su ATmega328P.
  • Pin I/O Digitali: 14 pin, con 6 capaci di fornire uscita PWM.
  • Pin di Ingresso Analogico: 6 pin.
  • Risonatore: Risonatore ceramico da 16 MHz.
  • Connettività: Connessione USB, header ICSP.
  • Pulsante di Reset: Incluso.
  • EEPROM: 1 KB, memoria non volatile.
  • Connettore per Batteria: Connettore a barilotto, compatibile con una batteria da 9V.

Specifiche Tecniche

  • LED Integrato: Pin 13.
  • Comunicazione: Supporta UART, I2C e SPI.
  • Alimentazione: Tensione I/O di 5V, intervallo di tensione di ingresso 7-12V.
  • Corrente DC per Pin I/O: 20 mA.
  • Memoria: 2KB SRAM, 32KB FLASH.
  • Dimensioni: Peso 25 g, larghezza 53.4 mm e lunghezza 68.6 mm

Caratteristiche Chiave del Clone Arduino UNO

Il clone Arduino UNO Rev 3 SMD è una versione modificata dell’Arduino UNO standard, con diverse differenze chiave:

  • Microcontrollore: Basato sull’ATmega328P.
  • Convertitore USB-Seriale: A differenza dell’Arduino UNO originale, che utilizza l’ATmega16U2, questo clone non ha il chip ATmega16U2 per la conversione USB-seriale, il che implica che potrebbe utilizzare un chip CH340 a tale scopo.
  • Sostituzione del Pin IOREF: Il pin IOREF presente nell’Arduino UNO originale, che fornisce la tensione a cui sta operando il microcontrollore, è sostituito con un pin 5V che eroga la tensione applicata dall’alimentazione esterna nel clone. Questo cambiamento può influire sulla compatibilità con alcuni shield o moduli. L’altro pin da 5V fornisce 5 volt dall’uscita del regolatore interno, utile per alimentare altri circuiti compatibili con 5 volt.

Il resto delle caratteristiche, come il numero di pin I/O, le capacità PWM, gli ingressi analogici e le specifiche di alimentazione, rimangono simili all’Arduino UNO standard. Questo clone è tipicamente utilizzato in vari progetti fai-da-te, scopi educativi e prototipazione, proprio come l’Arduino UNO originale.

Scheda Tecnica

Scheda Tecnica Arduino UNO

Schema Arduino UNO

Grazie


Spread the love

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version