Arduino Nano: piedinatura ad alta risoluzione, datasheet e specifiche

Spread the love

L’Arduino Nano è una piccola, ma potente scheda di sviluppo basata sul microcontrolore ATmega328P. È la scelta perfetta per progetti che richiedono un fattore di forma compatto senza compromettere le prestazioni. Il Nano offre una vasta gamma di funzionalità e capacità, rendendolo adatto sia per principianti che per utenti avanzati.

Pinout Arduino Nano

Link all’immagine ad alta risoluzione

Here Nano device Arduino UNO - Arduino MEGA 2560 R3 - Arduino Nano - Arduino Pro Mini

L’Arduino Nano è una scheda microcontrollore compatta e versatile basata sull’ATmega328P. Offre varie funzionalità attraverso i suoi pin e caratteristiche tecniche.

Configurazione dei Pin

  • Alimentazione: Vin (ingresso 6-12V), 3.3V (massimo 50mA), 5V e GND.
  • Reset: Resetta il microcontrollore.
  • Pin Analogici (A0 – A7): Per misurare la tensione analogica 0-5V.
  • Pin Digitali (D0 – D13): Servono come input o output; operano a 0V o 5V.
  • Seriali (Rx, Tx): Per la trasmissione e ricezione di dati seriali TTL.
  • Interruzioni Esterne (2, 3): Attivano interruzioni.
  • PWM (3, 5, 6, 9, 11): Forniscono output PWM a 8 bit.
  • SPI (10, 11, 12, 13): Per la comunicazione SPI.
  • LED Integrato (13): Controlla un LED integrato.
  • IIC (A4, A5): Per la comunicazione TWI.
  • AREF: Tensione di riferimento per la tensione in ingresso.

Specifiche Tecniche

  • Microcontrollore: ATmega328P (famiglia AVR a 8 bit).
  • Tensione Operativa: 5V.
  • Tensione di Ingresso Raccomandata per il pin Vin: 7-12V.
  • Pin di Ingresso Analogico: 6 (A0 – A5).
  • Pin I/O Digitali: 14 (6 forniscono output PWM).
  • Corrente DC sui Pin I/O: 40 mA.
  • Corrente DC sul Pin 3.3V: 50 mA.
  • Memoria Flash: 32 KB (2 KB per il Bootloader).
  • SRAM: 2 KB.
  • EEPROM: 1 KB.
  • Frequenza (Velocità di Clock): 16 MHz.
  • Comunicazione: IIC, SPI, USART​​.

How to

  1. Arduino Programmazione remota/wireless
  2. BMP280, DHT11 and DHT22, DHT12, Dallas Temperature ds18b20, Thermistor
  3. Scheda di programmazione ATtiny (ArduinoUNO come ISP)
  4. Inviare email con esp8266 e Arduino (Libreria v1.x)
  5. Come usare la scheda SD con esp8266 e Arduino
  6. Ebyte LoRa E32 per Arduino, esp32 o esp8266 : WOR (wake on radio) del microcontrollore e uno shield per Arduino
  7. Gestire file JSON con Arduino, esp32 ed esp8266
  8. Come interfacciare Arduino, esp8266 o esp32 alla seriale RS-485
  9. Inviare email con allegati (libreria v2.x): Arduino Ethernet
  10. WebSocket
  11. Arduino AVR: binario compilato (.hex) da riga di comando o strumenti grafici
  12. Arduino: memoria SPI flash esterna veloce
  13. Accelerometro GY-291 ADXL345 i2c spi con interrupt per esp32, esp8266, stm32 e Arduino
  14. i2c Arduino: come creare una rete, parametri e scanner di indirizzi
  15. Magnetometro GY-273 QMC5883L clone HMC5883L per Arduino, esp8266 e esp32
  16. Debug remoto via WiFi di un Arduino con DT-06
  17. Programmare Arduino UNO da remoto via WiFi con il firmware ESP-Link su DT-06
  18. Introduzione alla Programmazione Remota dell’Arduino UNO r3 tramite WiFi con l’ESP8266
  19. Debug remoto via WiFi su Arduino utilizzando un ESP8266 (NodeMCU e ESP01) con firmware ESP-LINK
  20. Arduino: gestire il segnale GPS con GY NEO 6M e dispositivi simili

Scheda Tecnica

Scheda Tecnica Arduino Nano

Schemi Arduino Nano

Dimensioni scheda Arduino Nano

Grazie


Spread the love

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version