Indice

In questa pagina puoi trovare tutti i miei articoli pubblicati, fanne buon uso. : P

  • Agosto
  • Display e-ink SSD1683 con GxEPD e ESP32 (e CrowPanel 4.2″ HMI): font, forme e immagini
  • Luglio
  • Giugno
  • Raspberry Pi Pico 2: pinout ad alta risoluzione, scheda tecnica e specifiche
  • CrowPanel ESP32-S3 4,2” E-paper HMI Display: schema dei pin ad alta risoluzione, datasheet e specifiche tecniche
  • Maggio
  • Guida Completa: Come Usare un Display ILI9341 con la Libreria TFT_eSPI
  • Aprile
  • Arduino: gestione del segnale GPS con GY NEO 6M e moduli compatibili
  • Marzo
  • Febbraio
  • Dallas DS18B20 con ESP32 ed ESP8266: pull-up sul gate del P-MOSFET e allarmi
  • Gennaio
  • Integrazione del W5500 con ESP32 Utilizzando il Core 3: Supporto Nativo del Protocollo Ethernet con SSL e Altre Funzionalità
  • 2024

  • WeMos LOLIN S3 Pro (ESP32 S3): pinout ad alta risoluzione, scheda tecnica e specifiche
  • Novembre
  • Configurazione del Modulo RF EByte E70 (esp32, STM32, Arduino, Raspberry Pi Pico)
  • Ottobre
  • EByte RF E70 CC1310: andiamo ad esplorare la libreria (esp32, esp8266, STM32, Arduino, Raspberry Pi Pico)
  • Settembre
  • Collegamento dell’EByte E70 ai dispositivi Raspberry Pi Pico (rp2040) ed un semplice sketch di esempio
  • Collegamento dell’EByte E70 ai dispositivi STM32 (black/blue pill) e un semplice sketch di esempio
  • Agosto
  • Migliora il tuo laser CO2 K40: ESP32-CAM con supporto stampato in 3D per monitoraggio
  • Costruisci e programma il tuo cane robot con SunFounder PiDog
  • Implementazione di un interruttore remoto con il LoRa E220 attivato da server web
  • Luglio
  • Server FTP su STM32 con W5500, ENC28J60, scheda SD e memoria flash SPI
  • Migliora il tuo laser a CO2 K40: testa stampata in 3D con air assist e mirini laser
  • Utilizzare Inkscape e K40 Whisperer per il taglio e l’incisione con un laser CO2 K40
  • Giugno
  • Maggio
  • Dallas ds18b20 con Raspberry Pi Pico (rp2040): tutte le topologie OneWire, stub lunghi e più dispositivi
  • Collegamento dell’EByte E70 ai dispositivi Arduino SAMD (Nano 33, MKR…) e un semplice sketch di esempio
  • Aprile
  • ESP32-C3: piedinatura, specifiche e configurazione dell’IDE Arduino
  • Collegare l’EByte E70 (CC1310) ai dispositivi ESP32 c3/s3 ed un semplice sketch di esempio
  • Marzo
  • WeAct ESP32 S3 (A) DevKitC 1: pinout ad alta risoluzione, scheda tecnica e specifiche
  • LuatOS CORE-ESP32 C3: piedinatura, datasheet e specifiche
  • Programmare Arduino UNO da remoto via WiFi con il firmware ESP-Link su DT-06
  • Febbraio
  • Integrare LAN8720 con ESP32 per la connettività Ethernet con plain (HTTP) e SSL (HTTPS)
  • Adattatore per Modulo RF EByte E70: PCB, Soluzione Stampata in 3D per breadboard e configurazione
  • EByte RF E70 433/868/900 T14S2: piedinatura, datasheet e specifiche (1.5Km) (2)
  • ESP32 NODEMCU-32S ESP-32S Kit: piedinatura ad alta risoluzione, datasheet e specifiche
  • Gennaio
  • Educazione Spaziale: Il Kit Mars Rover GalaxyRVR Potenziato con Booster di Segnale e Luce
  • Arduino Nano: piedinatura ad alta risoluzione, datasheet e specifiche
  • 2023

  • Arduino UNO Rev 3: piedinatura ad alta risoluzione, datasheet e specifiche
  • LoRa E32 per STM32: WOR (wake on radio) del microcontrollore e lo shield per STM32 – 9 (8)
  • Novembre
  • EByte LoRa E32 & MicroPython: uno sguardo dettagliato alla configurazione – 3
  • RasPad 3: trasforma il tuo Raspberry Pi in un tablet versatile con avvio multi-OS.
  • DOIT DT-06: piedinatura ad alta risoluzione e specifiche (4)
  • Ottobre
  • STM32 Risparmio energetico: registro di backup RTC e conservazione della SRAM – 9 (2)
  • STM32 Risparmio energetico: introduzione al dominio di backup e conservazione delle variabili durante il RESET – 8
  • STM32 Risparmio energetico: sveglia da sorgente esterna – 7
  • ESP-01S (esp8266): piedinatura ad alta risoluzione e specifiche
  • ESP-01 (esp8266): piedinatura ad alta risoluzione e specifiche
  • Settembre
  • STM32 Risparmio energetico: Sveglia da allarme RTC e Seriale – 6
  • STM32 Risparmio energetico: sleep, deep sleep, shutdown e consumo energetico – 5
  • STM32 Risparmio energetico: libreria LowPower, cablaggio e Idle (STM Sleep).
  • EByte LoRa E32 & MicroPython: specifiche, panoramica e primo utilizzo – 1
  • Agosto
  • STM32 Risparmio energetico: Introduzione e framework Arduino vs STM
  • VCC-GND Studio YD-ESP32-S3 (clone DevKitC 1): piedinatura ad alta risoluzione e specifiche
  • MicroPython su Nucleo STM32, STM32F411CE e STM32F401CC: installazione del firmware e strumenti di base
  • Luglio
  • WeAct Studio ESP32-C3 Core: piedinatura ad alta risoluzione e specifiche
  • STM32 risparmio energetico: STM32F4 black-pill gestione clock e frequenze
  • ESP32C3-MINI-DK: piedinatura ad alta risoluzione e specifiche (2)
  • Giugno
  • i2c esp8266: how to, rete 5V, 3.3V, velocità e pin personalizzati
  • MicroPython con esp8266 e esp32: installazione del firmware e utilizzo dell’IDE Thonny – 2
  • ESP32 S3 DevKitC 1: piedinatura ad alta risoluzione e specifiche
  • WeMos LOLIN ESP32 C3 pico: piedinatura ad alta risoluzione e specifiche tecniche
  • MicroPython con ESP8266 e ESP32: installazione del firmware e programmazione con strumenti di base – 1
  • Maggio
  • WeMos LOLIN ESP32 C3 mini v2.1: pinout ad alta risoluzione e specifiche tecniche
  • Liberare il potenziale IoT: integrazione di STM32F1 Blue-Pill con EByte LoRa E32, E22 ed E220 Shields
  • WeMos LOLIN ESP32 C3 mini v1.0: pinout ad alta risoluzione e specifiche tecniche
  • STM32: RTC interno, sistema orario e backup batteria (VBAT)
  • Aprile
  • Aggiornamento firmware e filesystem su ESP32 con un client FTP – 2
  • Aggiornamento firmware e filesystem ESP32 dalla scheda SD – 1
  • Aggiornamento automatico Firmware OTA dell’ESP32 in HTTPS (SSL/TLS) con certificato autofirmato affidabile – 3
  • ESP32-C3-DevKitC-02: pinout ad alta risoluzione e specifiche tecniche
  • Aggiornamento automatico Firmware OTA dell’ESP32 dal server con controllo della versione – 2
  • Marzo
  • BNO055 per esp32, esp8266 e Arduino: giroscopio ad alta velocità e interrupt per ogni movimento – 6
  • BNO055 per esp32, esp8266 e Arduino: abilitare il pin INT e High G Interrupt dell’accelerometro – 5
  • Aggiornamento automatico Firmware OTA dell’ESP32 dal server – 1
  • Aggiornamenti OTA su ESP32 tramite browser web: interfaccia web personalizzata – 3
  • Aggiornamenti OTA su ESP32 tramite browser web: caricamento in HTTPS (SSL/TLS) con certificato autofirmato – 2
  • Febbraio
  • Aggiornamenti OTA su ESP32 con Arduino IDE: filesystem, firmware e password
  • ESP32: flash del firmware e filesystem (.bin) con strumenti grafici (2)
  • ESP32: flash del firmware binario compilato (.bin) – 1
  • ESP32 WeMos LOLIN D32 piedinatura ad alta risoluzione e specifiche
  • Gennaio
  • esp32 e esp8266: file system FAT su memoria SPI flash esterna
  • BNO055: modalità di alimentazione, accelerometro e interrupt di movimento – 4
  • 2022

  • Cosa ti serve? Un confronto delle prestazioni dei microcontrollori
  • i2c Arduino SAMD MKR: interfaccia aggiuntiva SERCOM, rete e scanner di indirizzi
  • Novembre
  • STM32: aggiungere una memoria flash SPI con file-system FAT
  • ESP32: ethernet enc28j60 con chiamate standard (HTTP) e SSL (HTTPS)
  • Shield Arduino MKR WiFi 1010 per supporto memorie Flash SPI
  • BNO055 per esp32, esp8266 e Arduino: cablaggio e libreria Bosch avanzata – 2
  • Ottobre
  • Come utilizzare la scheda SD con l’stm32 e la libreria SdFat
  • ESP32: ethernet w5500 con chiamate standard (HTTP) e SSL (HTTPS)
  • Shield Arduino NANO 33 IoT per supporto memorie Flash SPI
  • Arduino SAMD (NANO 33 e MKR): file system FAT su memoria flash SPI esterna
  • Arduino NANO 33 IoT immagine di piedinatura ad alta risoluzione e specifiche
  • BNO055 accelerometro, giroscopio, magnetometro con la semplice libreria Adafruit – 1
  • Settembre
  • Schede Raspberry Pi Pico e rp2040: pinout, specifiche e configurazione IDE Arduino – 1
  • WeAct Studio rp2040 Pico: piedinatura ad alta risoluzione e specifiche
  • Waveshare rp2040-zero: piedinatura ad alta risoluzione e specifiche
  • Raspberry Pi Pico W: piedinatura ad alta risoluzione e specifiche (3)
  • Raspberry Pi Pico: piedinatura ad alta risoluzione e specifiche
  • STM32F4 Black-pill: shield WiFi (WiFiNINA)
  • STM32F1 Blue-pill: shield WiFi (WiFiNINA)
  • Agosto
  • STM32: WiFiNINA con un ESP32 come WiFi Co-Processor
  • i2c Arduino: come creare una rete, parametri e scanner di indirizzi
  • Flying Bear Ghost 5: semplice distanziatore per estrusore dual drive
  • Accelerometro GY-291 ADXL345 i2c spi con interrupt per esp32, esp8266, stm32 e Arduino
  • STM32: ethernet enc28j60 standard (HTTP) e SSL (HTTPS)
  • Arduino: memoria SPI flash esterna veloce (2)
  • Luglio
  • Shield per ESP32 WeMos LOLIN32 e EByte LoRa E32, E22 e E220 shield
  • STM32: ethernet w5500 standard (HTTP) e SSL (HTTPS) – 5
  • Controllo remoto del livello dell’acqua e della pompa via LoRa: assemblare il client e box stampato in 3D – 7
  • STM32F4 Black Pill: pinout, specifiche e configurazione IDE Arduino – 4
  • Giugno
  • STM32: programmazione (STM32F1 STM32F4) tramite USB con bootloader HID – 3
  • Controllo remoto del livello dell’acqua e della pompa via LoRa (ReWaL): PCB client – 5
  • STM32: programmazione (STM32F1) via USB con bootloader STM32duino – 2
  • WeAct STM32F411CEU6 Black-Pill: piedinatura ad alta risoluzione e specifiche
  • WeAct STM32F401CCU6 Black-Pill: piedinatura ad alta risoluzione e specifiche
  • Maggio
  • STM32F1 Blue Pill: piedinatura, specifiche e configurazione IDE Arduino (STM32duino e STMicroelectronics) – 1
  • Controllo remoto del livello dell’acqua e della pompa via LoRa (ReWaL): client software – 3
  • STM32F103C6T6 Blue Pill: piedinatura ad alta risoluzione e specifiche
  • STM32F103C8T6 Blue Pill: piedinatura ad alta risoluzione e specifiche
  • Controllo remoto del livello dell’acqua e della pompa via LoRa: server software – 2
  • Ebyte LoRa E220 LLCC68 per Arduino, esp32 o esp8266: power saving ed invio di dati strutturati – 5 (8)
  • Controllo remoto del livello della cisterna d’acqua e della pompa via LoRa: (ReWaL) introduzione – 1
  • Aprile
  • Arduino SAMD NINA: WiFiNINA, aggiornamento firmware e led RGB – 2
  • Ebyte LoRa E220 LLCC68 per Arduino, esp32 o esp8266: configurazione – 3
  • i2c, SPI e UART a confronto
  • Ebyte LoRa E22 per Arduino, esp32 o esp8266: risparmio energetico ed invio di dati strutturati – 5 (2)
  • Sistema di supporto modulare stampato in 3D: scatola per batteria ricaricabile – 5
  • Ebyte LoRa E22 per Arduino, esp32 o esp8266: trasmissione fissa, broadcast, monitor e RSSI – 4 (2)
  • Flying Bear Ghost 5 Fan Duct con estrusore allungato per risolvere i problemi di raffreddamento – 3 (3)
  • Marzo
  • Sistema di supporto modulare stampato in 3D: lampada USB – 4
  • Servizi AWS IoT core e MQTT: test da console e MQTT.fx – 6
  • Ebyte LoRa E220 LLCC68 per Arduino, esp32 o esp8266: libreria – 2
  • Servizi AWS IoT core e MQTT: connettere i dispositivi Arduino SAMD (WiFiNINA) – 5
  • Ebyte LoRa E220 LLCC68 per Arduino, esp32 o esp8266: specifiche ed utilizzo base – 1
  • Servizi AWS IoT core e MQTT: connettere i dispositivi esp32 – 4
  • Sistema di supporto modulare stampato in 3D: supporto Logitech c270 – 3
  • Febbraio
  • WeMos D1 (esp8266): HardwareSerial shield Ebyte LoRa (e32, e22 e e220)
  • Servizi AWS IoT core e MQTT: creazione di oggetti AWS con certificato e policy – 2
  • WeMos D1 (esp8266): relè shield
  • Servizi AWS IoT core e MQTT: introduzione e prerequisiti – 1
  • NodeMCU v3 immagine piedinatura ad alta risoluzione e specifiche
  • WeMos D1 (esp8266): shield i2c per la gestione di encoder, pulsanti multipli e led
  • Guida bCNC: ripristino di un processo e fresatura – 3 (2)
  • Gennaio
  • Guida bCNC: installazione, materiale e sonda – 1
  • esp8266 aggiornamenti del firmware e del filesystem con client FTP – 2
  • esp8266 aggiornamenti del firmware e del filesystem da scheda SD – 1
  • esp8266 auto aggiornamenti OTA in HTTPS (SSL/TLS) con certificato autofirmato attendibile – 3 (2)
  • Linea Meteo Stazione: La Stazione Meteo Personalizzabile con ESP32, ESP8266, Attiny85 e aggiornamenti OTA – 4
  • LineaMeteoStazione: Guida Tecnica Ricevitore, rete e dispositivo di gestione – 3
  • 2021

  • esp8266 auto aggiornamenti OTA del firmware da server con controllo della versione – 2
  • Linea Meteo Stazione: Guida Tecnica Dispositivo Master, Invio e Raccolta Dati – 1
  • esp8266 auto aggiornamenti OTA del firmware da server remoto – 1
  • MKS WIFI per Makerbase Robin: interfaccia web BeePrint con fotocamera su Flying Bear Ghost – 5 (23)
  • Novembre
  • MKS WIFI per Makerbase Robin: protocollo di comunicazione e plugin Cura – 3
  • MKS WIFI per Makerbase Robin: PCB e come compilare e caricare il firmware – 2
  • MKS WIFI per Makerbase Robin: schede e come collegare un esp12 o NodeMCU – 1
  • esp8266 aggiornamenti OTA da Browser Web: interfaccia web personalizzata – 3 (2)
  • AWS Alexa Smart Home Skill: testa la tua Skill in sviluppo e gestisci i log – 7 (4)
  • esp8266 Aggiornamenti OTA da Browser Web: firma del firmware e HTTPS (SSL/TLS) – 2
  • Ottobre
  • NodeMCU v2 e v2.1 immagine piedinatura ad alta risoluzione e specifiche
  • esp8266 Aggiornamenti OTA da Browser Web: firmware, filesystem e autenticazione – 1
  • AWS Alexa Smart Home Skill: configurare il database DynamoDB – 5
  • esp8266 aggiornamenti OTA dall’IDE Arduino: filesystem, firmware firmato e password
  • AWS Alexa Smart Home Skill: configurare la Lambda per la skill – 4
  • esp8266: flash del firmware e file system binario (.bin) compilato con strumenti grafici (GUI) – 2
  • AWS Alexa Smart Home Skill: crea la Lambda e gestisci la sicurezza – 3
  • esp8266: flash del firmware binario (.bin) compilato e firmato – 1 (3)
  • Settembre
  • Arduino AVR: binario compilato (.hex) da riga di comando o strumenti grafici
  • AWS Alexa Smart Home Skill: introduzione e avvio – 1
  • Sistema di supporto modulare stampato in 3D: alloggiamento esp32-cam – 2
  • ESP32-CAM: aggiornare CameraWebServer con la funzionalità di flash – 2 (2)
  • Sistema di supporto modulare stampato in 3D: elementi di base – 1 (1)
  • ESP32-CAM piedinatura ad alta risoluzione e specifiche
  • Agosto
  • Scanner 3D Ciclop: test e calibrazione delle componenti – 4
  • Scanner 3D Ciclop: assemblaggio elettronica e collegamenti – 3
  • Ciclop 3D scanner: produzione ed assemblaggio del PCB di controllo – 2
  • Ciclop 3D scanner: stampa dei componenti ed assemblaggio – 1
  • Luglio
  • ESP32 WeMos LOLIN32 Lite piedinatura ad alta risoluzione e specifiche
  • EByte LoRa E32 Web Manager: descrizione, configurazione e demo(esp8266, esp32) – 2 (2)
  • EByte LoRa E32 gateway: gestione REST e WebSocket (esp8266, esp32) – 1 (4)
  • ESP32 DevKitC v4 piedinatura ad alta risoluzione e specifiche
  • Display OLED SDD1306: immagini, splash e animazioni – 2
  • FlyingBear Ghost 5 enclosure: copertura/sportello frontale (4)
  • FlyingBear Ghost 5 enclosure: copertura superiore
  • Libreria Simple FTP Server ora con supporto a WioTerminal con SD
  • Giugno
  • SDD1306 OLED display: cablaggio nozioni di base con l’esp8266, esp32 e Arduino – 1 (2)
  • Arduino SAMD NINA: piedinatura, specifiche e configurazione dell’Arduino IDE – 1
  • Arduino MKR WiFi 1010 piedinatura ad alta risoluzione e specifiche
  • DynamoDB JavaScript SDK v2 v3: query
  • esp32-wroom-32 esp32-s scheda di programmazione ed adattatore per breadboard
  • Maggio
  • ESP32-S piedinatura ad alta risoluzione e specifiche (2)
  • ESP32-wroom-32 piedinatura ad alta risoluzione e specifiche (1)
  • DynamoDB JavaScript SDK v2 v3: scansionare i dati delle tabelle e paginazione – 5
  • esp-12 esp-07 (esp8266) scheda di programmazione ed adattatore per breadboard (1)
  • esp12 esp07 (esp8266): flash, piedinatura, spec e config dell’IDE Arduino – 6 (1)
  • esp-07 piedinatura ad alta risoluzione e specifiche
  • esp-12 piedinatura ad alta risoluzione e specifiche
  • Aprile
  • WeMos D1 mini immagine di piedinatura ad alta risoluzione e specifiche
  • DynamoDB JavaScript SDK v2 v3: aggiungere elementi con DB o DocumentClient – 3
  • DynamoDB JavaScript SDK v2 v3: gestione delle tabelle – 2
  • Ebyte LoRa E32 per Arduino, esp32 o esp8266 : WOR (wake on radio) del microcontrollore e lo shield per esp32 – 8
  • DynamoDB: prerequisiti e JavaScript SDK v2 v3 – 1
  • ESP32: filesystem integrato FFat (FAT/exFAT) – 6
  • ESP32: filesystem integrato LittleFS – 5 (2)
  • Marzo
  • ESP32 risparmio energetico pratico: sveglia dal light sleep via UART e GPIO – 6 (4)
  • ESP32 risparmio energetico pratico: preservare lo stato dei gpio, risveglio esterno e ULP – 5 (1)
  • ESP32 risparmio energetico pratico: preservare i dati, sveglia a tempo e tramite tocco – 4
  • ESP32 risparmio energetico pratico: sonno profondo ed ibernazione – 3 (6)
  • ESP32 risparmio energetico pratico: modem e light sleep – 2
  • ESP32 risparmio energetico pratico: gestire WiFi e CPU – 1 (9)
  • Febbraio
  • ESP32 WeMos LOLIN32 immagine di piedinatura ad alta risoluzione e specifiche (1)
  • DOIT ESP32 DEV KIT v1 immagine di piedinatura ad alta risoluzione e specifiche (2)
  • ESP32 S2 Saola 1MI/1M piedinatura ad alta risoluzione e specifiche (1)
  • Centralina Web per inverter ABB (Power One) Aurora: riparare l’errore E013 – 11
  • Centralina Web per inverter ABB (Power One) Aurora: scatola stampata in 3d per completare – 10
  • Gennaio
  • Centralina Web per inverter ABB Aurora: carica lo sketch ed il front end – 9
  • Inviare email con allegati (v2.x): Arduino SAMD boards (WiFiNINA) – 3
  • Centralina Web per inverter ABB (Power One) Aurora: collegamenti e saldatura del PCB – 8
  • Centralina Web per inverter ABB (Power One) Aurora: WebSocket e Web Server – 7
  • Centralina Web per inverter ABB (Power One) Aurora: configurazione WIFI e server REST – 6
  • 2020

  • WebSocket su Arduino, esp8266 e esp32: server e autenticazione – 1
  • WebSocket su Arduino, esp8266 e esp32: client – 1
  • ESP32 S2: piedinatura, specifiche e configurazione dell’Arduino IDE – 1
  • Novembre
  • Web Server con esp8266 e esp32: aggiunta di un back-end REST protetto – 5
  • Web Server con esp8266 e esp32: gestione sicurezza ed autenticazione – 4 (2)
  • Web Server con esp8266 e esp32: web server generico multiuso – 3
  • Ottobre
  • Web Server con esp8266 e esp32: servire pagine e gestire LEDs – 1 (8)
  • Come gestire dinamicamente la configurazione WIFI su esp8266 o esp32 (2)
  • Centralina Web per inverter ABB Aurora: data/ora e gestione di un UPS – 5 (2)
  • Settembre
  • Ebyte LoRa E22 per Arduino, esp32 o esp8266: specifiche ed utilizzo base – 1
  • ESP32: gestire più seriali e logging per il debug – 3 (2)
  • Centralina Web per inverter ABB Aurora (WIM): dispositivi di archiviazione – 3
  • Centralina Web per inverter ABB Aurora (WIM): connessione Arduino all’RS-485 – 2 (2)
  • Agosto
  • Protocollo NTP, fuso orario e ora legale (DST) con esp8266, esp32 o Arduino (28)
  • Luglio
  • Server REST con esp8266 e esp32: richieste CORS, OPTION e GET – Parte 4
  • Centralina Web per inverter ABB (ex Power One) Aurora (WIM): intro al progetto – 1 (4)
  • Giugno
  • WeMos D1 mini (esp8266): FileSystem integrato LittleFS – Parte 5 (5)
  • Inviare email con allegati (libreria v2.x): esp32 e esp8266 – Part 2 (2)
  • Inviare email con allegati (libreria v2.x): Arduino Ethernet – 1
  • ESP32: fileSystem integrato SPIFFS – Parte 2 (3)
  • Maggio
  • Server REST su esp8266 o esp32: GET e formattazione JSON – Part 2
  • Server REST con esp8266 e esp32: introduzione – Parte 1
  • Come interfacciare Arduino, esp8266 o esp32 alla seriale RS-485 (1)
  • Aprile
  • FlatCAM guida pratica: contorni – Parte 5
  • FlatCAM guida pratica: geometrie della serigrafia – Parte 4
  • Marzo
  • PCF8574 un expander i2c I/O digitale: Arduino, esp8266 e esp32, encoder rotativo – Parte 2
  • FlatCAM guida pratica: isolamento delle tracce di rame – Parte 2
  • Febbraio
  • Server FTP su esp8266 ed esp32 (7)
  • Gennaio
  • Ebyte LoRa E32 per Arduino, esp32 o esp8266: WOR (wake on radio) anche il microcontrollore ed il nuovo WeMos D1 shield – Parte 7
  • 2019

  • Ebyte LoRa E32 per Arduino, esp32 o esp8266: risparmio energetico ed invio di dati strutturati – Parte 5
  • Novembre
  • Ebyte LoRa E32 per Arduino, esp32 o esp8266: trasmissione fissa – Parte 4
  • Ottobre
  • Ebyte LoRa E32 per Arduino, esp32 o esp8266: libreria – 2
  • Ebyte LoRa E32 per Arduino, esp32 o esp8266: specifiche ed utilizzo base – Parte 1 (6)
  • Ganci per quadri stampati in 3D
  • Settembre
  • Inviare email con esp8266 e Arduino (Libreria v1.x) (12)
  • Agosto
  • WeMos D1 mini (esp8266): piedinatura, caratteristiche e configurazione dell’Arduino IDE – Parte 1 (5)
  • Lanterna stampata in 3D per mia moglie (4)
  • La nuova scheda per il mio scanner 3D Ciclop
  • Scheda di programmazione ATtiny (ArduinoUNO come ISP)
  • Luglio
  • Comparazione tra sensori di temperatura ed umidità (Dati) – Parte 3
  • Comparazione tra sensori di temperatura ed umidità (Codice e configurazione) – Parte 2 (2)
  • Base stampata in 3D per il Ciclop 3D Scanner
  • Comparazione tra sensori di temperatura ed umidità (Specifiche) – Parte 1
  • Giugno
  • CNC Cyclone PCB Factory: configurazione e tests – Parte 7
  • Maggio
  • CNC Cyclone PCB Factory: pannello di controllo e bluetooth – Parte 5 (1)
  • CNC Cyclone PCB Factory: sonda (probe) e relè – Parte 4
  • Aprile
  • CNC Cyclone PCB Factory: Arduino CNC Shield, stepper e driver – Parte 2
  • Come riutilizzare motori passo passo a 6 e 4 fili per i tuoi progetti (2)
  • CNC Cyclone PCB Factory: meccanica – Parte 1 (2)
  • Marzo
  • Ingranaggi a spina di pesce per il Cyclone PCB Factory (1)
  • T-track per Cyclone PCB Factory (1)
  • Progettare e fresare PCB in maniera facile ed economica (Maschera di saldatura) – Parte 5 (2)
  • Porta lampada UV (1)
  • Progettare e fresare PCB in maniera facile ed economica (bCNC, UGS) – Parte 4 (2)
  • Febbraio
  • Progettare e fresare PCB in maniera facile ed economica (Fritzing) – Parte 2
  • Progettare e fresare PCB in maniera facile ed economica – Parte 1 (1)
  • Gennaio
  • Power bank di emergenza fatto in casa (2)
  • Scheda di programmazione per modulo ESP-01
  • Adattatore I2C per LCD a caratteri
  • PCF8591: un expander i2c I/O analogico
  • PCF8574: un expander i2c I/O digitale: Arduino, esp8266 e esp32, I/O e interrupt – Parte 1 (13)
  • DHT12: un sensore i2c di umidità e temperatura veramente economico (2)
  • Exit mobile version