19 Risultati di ricerca

Per la ricerca "ebyte shield".
Dispositivi Ebyte LoRa E220 LLCC68 per Arduino, esp32 o esp8266 specifiche e utilizzo di base 0

Ebyte LoRa E220 LLCC68 per Arduino, esp32 o esp8266: specifiche ed utilizzo base – 1

Ecco il mio tutoria sui dispositivi Ebyte E220 LoRa basati sull’LLCC68, molto economici con un consumo ridotto rispetto agli sx1268 e con un range molto ampio (da 5Km a 11Km).
Iniziamo con le specifiche e vediamo un utilizzo base.

Rispondi a: ESP32 WOR in Deep Sleep

Ciao Alexzupo, Penso che prima di tutto devi fare una wake simile a questa this example in particolare questa parte esp_sleep_wakeup_cause_t wakeup_reason; wakeup_reason = esp_sleep_get_wakeup_cause(); if (ESP_SLEEP_WAKEUP_EXT0 == wakeup_reason) { Serial.println("Waked up from external...

Gestione livello cisterna e pompa distanti 1,5Km tramite dispositivi LoRa senza fili ed esp8266 Client software Arduino IDE 0

Controllo remoto del livello dell’acqua e della pompa via LoRa (ReWaL): client software – 3

Devo riempire un serbatoio a 1,5 km di distanza, quindi creo un controller in 2 parti.
Un server con un relè per la gestione della pompa e un client alimentato a batteria/solare per controllare lo stato del serbatoio e notificare lo stato al server.
Qui esamineremo il software client.

Gestione livello cisterna e pompa distanti 1,5Km tramite dispositivi LoRa senza fili ed esp8266 0

Controllo remoto del livello della cisterna d’acqua e della pompa via LoRa: (ReWaL) introduzione – 1

Devo riempire un serbatoio a 1,5 km di distanza, quindi creo un controller in 2 parti.
Un server con relè per la gestione della pompa e un client alimentato a batteria/solare per controllare lo stato del serbatoio e notificare lo stato al server.
Ecco una piccola introduzione al progetto con l’elenco dei dispositivi e delle librerie.

Rispondi a: Ebyte LORA E32 comunicazione tra Arduino ed esp32

Ciao Massimiliano, qui lo sketch per il sender Arduino #include “Arduino.h” //#define E32_TTL_1W //#define FREQUENCY_915 #include “LoRa_e32.h” #define RX 4 #define TX 5 #define M0 7 #define M1 6 //HardwareSerial lora(2); //LoRa_E32 e32ttl1w(&lora,RX,TX, UART_BPS_RATE_9600,SERIAL_8N1);...

FlatCAM guida pratica: contorni 0

FlatCAM guida pratica: contorni – Parte 5

FlatCAM è un programma per la realizzazione di PCB tramite un router CNC. Tra le altre cose, può prendere un file Gerber generato dal tuo programma CAD PCB preferito e creare un codice G per la fresatura di isolamento.
E’ il momento di dare forma al nostro PCB andando a fresare i contorni.

FlatCAM guida pratica: introduzione, installazione ed import - Parte 1 5

FlatCAM guida pratica: introduzione, installazione ed import – Parte 1

FlatCAM è un programma per la preparazione di lavori CNC per la realizzazione di PCB tramite un router CNC. Tra le altre cose, può prendere un file Gerber generato dal tuo programma CAD PCB preferito e creare un codice G per la fresatura di isolamento.
Introduzione, installazione nei vari ambienti ed import dei vari files.