CNC Cyclone PCB Factory: meccanica – Parte 1
Voglio rinnovare la mia CNC per PCB così ho deciso di crearne una nuovo partendo da un progetto esistente denominato Cyclone PCB Factory.
Introduzione e parti meccaniche.
Elettronica, stampa 3D e programmazione embedded
Voglio rinnovare la mia CNC per PCB così ho deciso di crearne una nuovo partendo da un progetto esistente denominato Cyclone PCB Factory.
Introduzione e parti meccaniche.
ESP32-C3 Super Mini: schema pin ad alta risoluzione, datasheet e specifiche
I display ePaper offrono un consumo energetico ultra-basso e una leggibilità simile alla carta, perfetti per dispositivi a batteria e all’aperto. Il controller SSD1683 gestisce il timing, le forme d’onda e l’aggiornamento dei pixel per immagini nitide e senza “ghosting”. Scopri come collegare un pannello SSD1683 a un ESP32 con GxEPD, configurare l’SPI, impostare i parametri del display ed eseguire aggiornamenti completi o parziali anche su un CrowPanel 4.2″ HMI.
Raspberry Pi Pico 2: pinout ad alta risoluzione, scheda tecnica e specifiche
CrowPanel ESP32-S3 4,2” E-paper HMI Display: schema dei pin ad alta risoluzione, datasheet e specifiche tecniche
Basandoci sulla nostra configurazione ILI9341 e TFT\_eSPI, questo articolo aggiunge il supporto touchscreen per creare interfacce interattive. Grazie all’input touch, potete arricchire i vostri progetti ESP32 con pulsanti, tastiere virtuali e controlli per un’esperienza utente più dinamica.
Questa guida completa spiega come utilizzare un display TFT ILI9341 con la libreria ottimizzata TFT\_eSPI su ESP32 e schede simili. Copre il cablaggio, l’installazione della libreria, la configurazione e include esempi di codice dettagliati per disegnare forme, testo, immagini, animazioni e risolvere problemi. Illustra inoltre i passi successivi, come l’integrazione del touchscreen e funzionalità avanzate del display. Impara a personalizzare i tuoi progetti.
Finalmente possiamo dare il benvenuto alla mia nuova libreria MultiFTPServer, un successore leggero e plug-and-play di SimpleFTPServer che porta l’FTP multi-sessione alle board hobbistiche e alle MCU industriali che ami.
Scopri come sfruttare il GPS con Arduino e il modulo GY-NEO-6M. Questo articolo illustra il cablaggio, la lettura dei dati NMEA grezzi e l’uso della libreria TinyGPSPlus per un posizionamento e un tracciamento efficaci. Sia che tu voglia realizzare un sistema di tracciamento o ritrovare oggetti smarriti, troverai esempi pratici e istruzioni chiare.
Il debugging remoto è una caratteristica essenziale per qualsiasi sistema embedded, inclusi i progetti basati su Arduino. Il modulo WiFi ESP8266 ha guadagnato popolarità per tali applicazioni, specialmente quando utilizzato con il firmware ESP-LINK. Questo articolo ha lo scopo di guidarti nell’impostazione di un ambiente di debugging remoto avanzato utilizzando Arduino, ESP8266 (NodeMCU e ESP01) e il firmware ESP-LINK.
Amo il protocollo I2C; ogni volta che ho bisogno di un sensore, cerco sempre di trovarne uno che lo utilizzi. Ho anche scritto alcune librerie per vari sensori che usano l’I2C.
In questo articolo esamineremo le funzionalità I2C dell’ESP32 e verificheremo alcuni problemi.