Categoria: WiFi

Aggiornamento OTA ESP32 con browser Web: HTTPS (SSL/TLS) e certificato autofirmato 0

Aggiornamenti OTA su ESP32 tramite browser web: caricamento in HTTPS (SSL/TLS) con certificato autofirmato – 2

In questo articolo, esploreremo come eseguire gli aggiornamenti OTA su ESP32 utilizzando un browser Web e un protocollo HTTPS con un certificato autofirmato. HTTPS fornisce un modo sicuro per trasferire i dati su Internet ed è essenziale per qualsiasi processo di aggiornamento OTA che coinvolge informazioni sensibili. Un certificato autofirmato può essere utilizzato per fornire crittografia e autenticazione senza la necessità di un’autorità di certificazione di terze parti, rendendolo una soluzione conveniente per progetti su piccola scala. Entro la fine di questo articolo, avrai un processo di aggiornamento OTA funzionante per il tuo progetto ESP32 che utilizza il protocollo HTTPS e un certificato autofirmato.

Raspberry Pi Pico e altre schede rp2040: WiFiNINA con co-processore WiFi ESP32 0

Schede Raspberry Pi Pico e rp2040: WiFiNINA con coprocessore WiFi ESP32

Anche se Raspberry Pi Foundation ha rilasciato la versione Pico W, ritengo comunque utile questo tutorial per aggiungere il WiFi alle schede rp2040 usando un ESP32.
Useremo un esp32-wroom-32 (o esp32-s) come coprocessore WiFi e la libreria WiFiNINA con tutte le sue potenzialità per gestirlo.

esp8266 Aggiornamento OTA con Web Browser: firma del firmware e HTTPS (SSL/TLS) 0

esp8266 Aggiornamenti OTA da Browser Web: firma del firmware e HTTPS (SSL/TLS) – 2

L’aggiornamento OTA (Over the Air) è il processo di caricamento del firmware su un modulo ESP utilizzando una connessione Wi-Fi anziché una porta seriale. Tale funzionalità diventa estremamente utile in caso di accesso fisico limitato o nullo al modulo.
In questo articolo spiegheremo gli aggiornamenti OTA tramite Web Borwser del firmware firmato e HTTPS con certificato autofirmato.

esp8266 Aggiornamento OTA con Web Browser: firmware, filesystem e autenticazione 0

esp8266 Aggiornamenti OTA da Browser Web: firmware, filesystem e autenticazione – 1

L’aggiornamento OTA (Over the Air) è il processo di caricamento del firmware su un modulo ESP utilizzando una connessione Wi-Fi anziché una porta seriale. Tale funzionalità diventa estremamente utile in caso di accesso fisico limitato o nullo al modulo.
In questo articolo spiegheremo come effettuare gli aggiornamenti OTA tramite Web Browser, con e senza autenticazione di base.

esp8266 aggiornamento OTA con Arduino IDE: filesystem, firmato e password 0

esp8266 aggiornamenti OTA dall’IDE Arduino: filesystem, firmware firmato e password

L’aggiornamento OTA (Over the Air) è il processo di caricamento del firmware su un modulo ESP utilizzando una connessione Wi-Fi anziché una porta seriale. Tale funzionalità diventa estremamente utile in caso di accesso fisico limitato o nullo al modulo.
In questo articolo andremo a vedere gli aggiornamenti OTA con l’Arduino IDE, del firmware, del filesystem, firmato e non firmato.

Centralina Web per inverter ABB Aurora Configurazione WIFI e Server REST 0

Centralina Web per inverter ABB (Power One) Aurora: configurazione WIFI e server REST – 6

Vorrei monitorare lo stato del mio inverter ABB Aurora (ex Power One ora Fimer). Quindi con un WeMos D1 mini creo un centralina di monitoraggio con interfaccia web, notifiche ed altro.
Qui vedremo come configurare il WiFi al primo accesso e tutti gli end point rest messi a disposizione per interrogare il dispositivo.

2

Come gestire dinamicamente la configurazione WIFI su esp8266 o esp32

Una delle esigenze più comuni quando si utilizza un dispositivo IOT con WIFI è la configurazione del WiFi stesso, è molto noioso mettere a codice i parametri WIFI, ma una libreria ti consente di connettere il tuo esp8266/esp32 a diversi punti di accesso (AP) senza dover mettere a codice i parametri o dover caricare un nuovo codice. Inoltre, puoi anche aggiungere parametri personalizzati (variabili) e gestire più connessioni SSID il tutto grazie alla libreria WiFiManager.