Taggato: Display

TS7-Pro: sfruttare la potenza del tablet touchscreen Raspberry Pi per la visione notturna 0

Visione Notturna su Raspberry Pi: Display TS7-Pro, PiPower e Batteria Fai-Da-Te Stampata in 3D in Azione!

Quello che è iniziato come una semplice recensione del display TS7-Pro per un progetto, si è evoluto in un esame completo di un’installazione di Raspberry Pi. Questa configurazione presenta il display TS7-Pro, una telecamera per visione notturna, un modulo PiPower di SunFounder e un pacco batteria ricaricabile stampato in 3D fai-da-te. Osserva come la telecamera per visione notturna cattura efficacemente immagini dettagliate, anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Gestione livello cisterna e pompa distanti 1,5Km tramite dispositivi LoRa senza fili ed esp8266 assemblaggio PCB Server 0

Controllo remoto del livello dell’acqua e della pompa via LoRa: PCB del server – 4

Devo riempire un serbatoio a 1,5 km di distanza, quindi creo un controller in 2 parti.
Un server con relè per la gestione della pompa e un client alimentato a batteria/solare per controllare lo stato del serbatoio e notificare lo stato al server.
Stiamo per assemblare il PCB del server.

Gestione livello cisterna e pompa distanti 1,5Km tramite dispositivi LoRa senza fili ed esp8266 Server software Arduino IDE 0

Controllo remoto del livello dell’acqua e della pompa via LoRa: server software – 2

Devo riempire un serbatoio a 1,5 km di distanza, quindi creo un controller in 2 parti.
Un server con relè per la gestione della pompa e un client alimentato a batteria/solare per controllare lo stato del serbatoio e notificare lo stato del server.
Qui esamineremo il software del server.

Display OLED ssd1306 arduino esp32 esp8266 disegnare immagini e animazioni 0

Display OLED SDD1306: immagini, splash e animazioni – 2

L’IC SSD1306 è utilizzato per i display OLED più comuni è un driver CMOS OLED/PLED a chip singolo con controller per sistema di visualizzazione grafica a matrice di punti a diodo a emissione di luce organico/polimerico. Formato da 128 segmenti e 64 comuni.
Ora eseguiremo il rendering di immagini e creeremo una semplice animazione e daremo un’occhiata al generatore di array di byte.

Display OLED ssd1306 arduino esp32 esp8266 basi 0

SDD1306 OLED display: cablaggio nozioni di base con l’esp8266, esp32 e Arduino – 1

L’IC SSD1306 è utilizzato per i display OLED più comuni è un driver CMOS OLED/PLED a chip singolo con controller per sistema di visualizzazione grafica a matrice di punti a diodo a emissione di luce organico/polimerico. Formato da 128 segmenti e 64 comuni.
Qui lo useremo con SPI e i2c e impareremo le funzioni di base.