Taggato: WiFi

Aggiornamenti ESP32 OTA con Arduino IDE: filesystem, firmware e password 0

Aggiornamenti OTA su ESP32 con Arduino IDE: filesystem, firmware e password

Una delle caratteristiche più importanti dell’ESP32 è la capacità di eseguire aggiornamenti over-the-air (OTA), che consente agli sviluppatori di aggiornare da remoto il firmware del dispositivo senza la necessità di un accesso fisico.

In questo articolo, esploreremo come eseguire un aggiornamento OTA su un ESP32 utilizzando l’IDE di Arduino. Tratteremo l’intero processo, incluso l’aggiornamento del filesystem e del firmware, oltre a proteggere l’aggiornamento OTA con una password.

Raspberry Pi Pico e altre schede rp2040: WiFiNINA con co-processore WiFi ESP32 0

Schede Raspberry Pi Pico e rp2040: WiFiNINA con coprocessore WiFi ESP32

Anche se Raspberry Pi Foundation ha rilasciato la versione Pico W, ritengo comunque utile questo tutorial per aggiungere il WiFi alle schede rp2040 usando un ESP32.
Useremo un esp32-wroom-32 (o esp32-s) come coprocessore WiFi e la libreria WiFiNINA con tutte le sue potenzialità per gestirlo.

LineaMeteoStazione La Stazione Meteo WiFi Personalizzata con ESP32 ESP8266 e Attiny85 0

Linea Meteo Stazione: La Stazione Meteo Personalizzabile con ESP32, ESP8266, Attiny85 e aggiornamenti OTA – 4

LineaMeteoStazione, è una stazione meteorologica completa alimentata ad energia solare che può essere interfacciata con sensori professionali Sensirion oltre ad alcuni componenti della strumentazione Davis (Pluviometro, Anemometro) Può anche essere interfacciata con un set...

esp8266 aggiornamento OTA con Arduino IDE: filesystem, firmato e password 0

esp8266 aggiornamenti OTA dall’IDE Arduino: filesystem, firmware firmato e password

L’aggiornamento OTA (Over the Air) è il processo di caricamento del firmware su un modulo ESP utilizzando una connessione Wi-Fi anziché una porta seriale. Tale funzionalità diventa estremamente utile in caso di accesso fisico limitato o nullo al modulo.
In questo articolo andremo a vedere gli aggiornamenti OTA con l’Arduino IDE, del firmware, del filesystem, firmato e non firmato.