NodeMCU v3 immagine piedinatura ad alta risoluzione e specifiche
NodeMCU v3 immagine piedinatura ad alta risoluzione e specifiche
NodeMCU v3 immagine piedinatura ad alta risoluzione e specifiche
Per la prototipazione rapida, creerò un set di shield per il WeMos D1 mini; la prima è una scheda di servizio con IC integrato pcf8574, un encoder e altri cinque pin da utilizzare come input o output.
In questa serie di articoli sul firmware e su come aggiornarlo, vorrei aggiungere una serie di metodi alternativi di aggiornamento che mi sono molto utili.
In questo articolo impareremo come aggiungere un server FTP al nostro dispositivo e usarlo per caricare gli aggiornamenti del firmware e del filesystem.
In questa serie di articoli sul firmware e su come aggiornarlo, vorrei aggiungere una serie di metodi alternativi di aggiornamento per me molto utili.
In questo articolo impareremo come utilizzare una memoria esterna come la scheda SD per aggiornare firmware e filesystem.
L’aggiornamento OTA (Over the Air) è il processo di caricamento del firmware su un modulo ESP utilizzando una connessione Wi-Fi anziché una porta seriale. Tale funzionalità diventa estremamente utile in caso di accesso fisico limitato o nullo al modulo.
In questo articolo, spiegheremo l’aggiornamento OTA tramite connessione protetta HTTPS e con un certificato autofirmato valido e attendibile dal client.
L’articolo si focalizza su come utilizzare microcontrollori come l’ESP32, l’ESP8266 e l’Attiny85 per costruire una stazione meteo efficiente e versatile. Un aspetto chiave trattato riguarda la capacità di questi dispositivi di ricevere aggiornamenti Over-The-Air (OTA), migliorando così la facilità d’uso e la funzionalità del sistema. Questo articolo è ideale per appassionati di elettronica e meteorologia, offrendo una guida dettagliata per costruire una stazione meteo completamente personalizzata.
Scelta del controller Wemos D1 mini Pro ESP8266 Per ricevere e gestire i dati, avremo bisogno di un controller con funzionalità WiFi in grado di accedere a Firebase di Google. Ho scelto il Wemos...
Display a inchiostro con ESP32 Per avere un’opzione di visualizzazione dei dati e non solo la visualizzazione con i siti Web online, volevo qualcosa che fosse durata a lungo a batterie, ecco perché ho...
L’aggiornamento OTA (Over the Air) è il processo di caricamento del firmware su un modulo ESP utilizzando una connessione Wi-Fi anziché una porta seriale. Tale funzionalità diventa estremamente utile in caso di accesso fisico limitato o nullo al modulo.
In questo articolo spiegheremo l’aggiornamento OTA con una richiesta REST automatica che avvia il download e flash se la versione del firmware non è aggiornata.
Questa guida introduttiva parlerà di come funziona LineaMeteoStazione, un po’ più tecnicamente.
Guida Tecnica Dispositivo Master, Invio e Raccolta Dati.