Ebyte LoRa E22 per Arduino, esp32 o esp8266: configurazione – 3
In questo articolo proviamo ad esaminare meglio come configurare il dispositivo LoRa Ebyte E22 UART basato sui moduli wireless SX1262/SX1268.
In questo articolo proviamo ad esaminare meglio come configurare il dispositivo LoRa Ebyte E22 UART basato sui moduli wireless SX1262/SX1268.
Ecco il mio tutoria sui dispositivi Ebyte E220 LoRa basati sull’LLCC68, molto economici con un consumo ridotto rispetto agli sx1268 e con un range molto ampio (da 5Km a 11Km).
Qui il dettaglio di tutti i metodi e costruttori della libreria.
Ecco il mio tutoria sui dispositivi Ebyte E220 LoRa basati sull’LLCC68, molto economici con un consumo ridotto rispetto agli sx1268 e con un range molto ampio (da 5Km a 11Km).
Iniziamo con le specifiche e vediamo un utilizzo base.
L’articolo si focalizza su come utilizzare microcontrollori come l’ESP32, l’ESP8266 e l’Attiny85 per costruire una stazione meteo efficiente e versatile. Un aspetto chiave trattato riguarda la capacità di questi dispositivi di ricevere aggiornamenti Over-The-Air (OTA), migliorando così la facilità d’uso e la funzionalità del sistema. Questo articolo è ideale per appassionati di elettronica e meteorologia, offrendo una guida dettagliata per costruire una stazione meteo completamente personalizzata.
Display a inchiostro con ESP32 Per avere un’opzione di visualizzazione dei dati e non solo la visualizzazione con i siti Web online, volevo qualcosa che fosse durata a lungo a batterie, ecco perché ho...
Questa guida introduttiva parlerà di come funziona LineaMeteoStazione, un po’ più tecnicamente.
Guida Tecnica Dispositivo Master, Invio e Raccolta Dati.
Quando Arduino compila i tuoi sketch, produce un file di output chiamato file esadecimale che è una struttura completa del micro controller con bootloader.
Vedremo come eseguire questa operazione.
Ora l’ultima parte del tutorial su “Come costruire uno scanner 3D Ciclop”, negli articoli precedenti abbiamo costruito e assemblato le componenti, ora iniziamo la calibrazione e il test.
Dopo aver assemblato i componenti meccanici di base è ora il momento di assemblare e collegare tutte le parti elettroniche. I documenti di montaggio sono scomparsi dalla rete, quindi aggiungerò i documenti a questo articolo.
In questo articolo vorrei mostrare il mio PCB personalizzato per lo scanner 3D Ciclop che è completamente compatibile con lo ZUM originale.