Caricabatterie LiPo TP4056: piedinatura ad alta risoluzione, scheda tecnica e specifiche tecniche
Caricabatterie LiPo TP4056: piedinatura ad alta risoluzione, scheda tecnica e specifiche tecniche
Caricabatterie LiPo TP4056: piedinatura ad alta risoluzione, scheda tecnica e specifiche tecniche
Ecco il mio tester di batterie con Arduino, progettato per esplorare le prestazioni di diverse tipologie di batterie, tra cui le 18650 e quelle a base di acido. Questo dispositivo ha dimostrato di essere efficace nel testare anche una batteria al piombo da 6V con una capacità di 4,2A, fornendo letture delle capacità delle batterie in milliampere-ora. In realtà, si tratta di un vecchio articolo che non avevo mai pubblicato, ma l’ho ripreso, riveduto e ora ho deciso di condividerlo.
Molti dispositivi sono alimentati tramite USB e penso che sia molto utile che diventino portatili, quindi la soluzione è fare qualcosa come questo “Power bank di emergenza fatto in casa” ma più bello e...
L’articolo si focalizza su come utilizzare microcontrollori come l’ESP32, l’ESP8266 e l’Attiny85 per costruire una stazione meteo efficiente e versatile. Un aspetto chiave trattato riguarda la capacità di questi dispositivi di ricevere aggiornamenti Over-The-Air (OTA), migliorando così la facilità d’uso e la funzionalità del sistema. Questo articolo è ideale per appassionati di elettronica e meteorologia, offrendo una guida dettagliata per costruire una stazione meteo completamente personalizzata.
Display a inchiostro con ESP32 Per avere un’opzione di visualizzazione dei dati e non solo la visualizzazione con i siti Web online, volevo qualcosa che fosse durata a lungo a batterie, ecco perché ho...
Questa guida introduttiva parlerà di come funziona LineaMeteoStazione, un po’ più tecnicamente.
Guida Tecnica Dispositivo Master, Invio e Raccolta Dati.
L’ESP32 è in grado di attivare le modalità di risparmio energetico del sonno leggero (light sleep) e del sonno profondo (deep sleep), in molti casi non possiamo utilizzare una tale soluzione, ma è comunque possibile applicare alcune opzioni alle unità funzionali alla riduzione dei consumi energetici.
Andiamo ad impostare la modalità di sospensione, disabilitare il WiFi e ridimensionare la frequenza alla CPU.
Vorrei monitorare lo stato del mio inverter ABB Aurora (ex Power One ora Fimer). Quindi con un WeMos D1 mini creo un centralina di monitoraggio con interfaccia web, notifiche ed altro.
Ora si deve gestire l’orario per effettuare il logging dei dati, inoltre inseriamo un UPS per garantire la fruibilità in ogni condizione.
Quando si crea un nuovo progetto IoT, probabilmente è necessario collegare il microcontrollore a una fonte di energia elettrica come una batteria, ma se non si utilizzano le corrette opzioni di risparmio energetico, la...
Il partitore di tensione è un circuito molto comune in elettronica, aggiungo una semplice calcolatrice e qualche applicazione in questo articolo.
