Ebyte LoRa E22 per Arduino, esp32 o esp8266: trasmissione fissa, broadcast, monitor e RSSI – 4
In quest’articolo vedremo i vari tipi di trasmissione del nostro dispositivo Ebyte LoRa E22 UART basato sui popolari chip RF SX1262, SX1268 di Semtech.
In quest’articolo vedremo i vari tipi di trasmissione del nostro dispositivo Ebyte LoRa E22 UART basato sui popolari chip RF SX1262, SX1268 di Semtech.
In questo articolo proviamo ad esaminare meglio come configurare il dispositivo LoRa Ebyte E22 UART basato sui moduli wireless SX1262/SX1268.
Ecco il mio tutoria sui dispositivi Ebyte E220 LoRa basati sull’LLCC68, molto economici con un consumo ridotto rispetto agli sx1268 e con un range molto ampio (da 5Km a 11Km).
Iniziamo con le specifiche e vediamo un utilizzo base.
Quando Arduino compila i tuoi sketch, produce un file di output chiamato file esadecimale che è una struttura completa del micro controller con bootloader.
Vedremo come eseguire questa operazione.
Ora l’ultima parte del tutorial su “Come costruire uno scanner 3D Ciclop”, negli articoli precedenti abbiamo costruito e assemblato le componenti, ora iniziamo la calibrazione e il test.
Dopo aver assemblato i componenti meccanici di base è ora il momento di assemblare e collegare tutte le parti elettroniche. I documenti di montaggio sono scomparsi dalla rete, quindi aggiungerò i documenti a questo articolo.
In questo articolo vorrei mostrare il mio PCB personalizzato per lo scanner 3D Ciclop che è completamente compatibile con lo ZUM originale.
Mi piacerebbe costruire il famoso scanner 3D Ciclop.
In questo articolo inserisco tutti i passaggi per la stampa 3D e l’assemblaggio della struttura, ho apportato alcune correzioni per semplificarne il processo.
L’IC SSD1306 è utilizzato per i display OLED più comuni è un driver CMOS OLED/PLED a chip singolo con controller per sistema di visualizzazione grafica a matrice di punti a diodo a emissione di luce organico/polimerico. Formato da 128 segmenti e 64 comuni.
Ora eseguiremo il rendering di immagini e creeremo una semplice animazione e daremo un’occhiata al generatore di array di byte.
L’IC SSD1306 è utilizzato per i display OLED più comuni è un driver CMOS OLED/PLED a chip singolo con controller per sistema di visualizzazione grafica a matrice di punti a diodo a emissione di luce organico/polimerico. Formato da 128 segmenti e 64 comuni.
Qui lo useremo con SPI e i2c e impareremo le funzioni di base.