Ebyte LoRa E32 per Arduino, esp32 o esp8266: libreria – 2
Ecco il mio tutoria sui dispositivi E32 LoRa (Long Range), molto economici e capaci di raggiungere distanze elevate (da 3Km a 8Km).
Qui la mia libreria per semplificarne l’utilizzo.
Ecco il mio tutoria sui dispositivi E32 LoRa (Long Range), molto economici e capaci di raggiungere distanze elevate (da 3Km a 8Km).
Qui la mia libreria per semplificarne l’utilizzo.
Ecco il mio tutoria sui dispositivi E32 LoRa (Long Range), molto economici e con un range molto ampio (da 3Km a 8Km).
Iniziamo con le specifiche e vediamo un utilizzo basico.
Un metodo semplice per notificare un problema è utilizzare la posta elettronica, è utile e semplice da condividere, quindi ho creato una libreria per farlo. Prendo del codice da un’altra libreria (GSender) una libreria abbastanza semplice, ma non così completa e configurabile.
Mi piace molto l’ATtiny e la sua programmazione, quindi ho creato una semplice scheda per usare Arduino UNO come ISP in modo rapido.
Libreria per l’utilizzo dell’integrato pcf8575 che sfrutta il protocollo i2c usabile sia con Arduino che gli esp8266.
Questo IC puo’ controllare (fino a 16) dispositivi digitali come bottono o led con solamente 2 pins.
Ovunque vada mi chiedono come mai verso il DHT12 ho una preferenza tale da aver scritto una libreria di mio pugno, con questa serie di articoli proverò a dare una risposta (competitor bmp280, DHT11, DHT22, Dallas e thermistor).
Alla fine compariamo i risultati.
Ovunque vada mi chiedono come mai verso il DHT12 ho una preferenza tale da aver scritto una libreria di mio pugno, con questa serie di articoli proverò a dare una risposta (competitor bmp280, DHT11, DHT22, Dallas e thermistor).
Oggi mostrerò il codice e la configurazione per renderli completamente funzionanti.
Ovunque vada mi chiedono come mai verso il DHT12 ho una preferenza tale da aver scritto una libreria di mio pugno, con questa serie di articoli proverò a dare una risposta, ed introdurro i competitor bmp280, DHT11, DHT22, Dallas and thermistor.
Oggi mostrerò le specifiche dei vari sensori.
Il partitore di tensione è un circuito molto comune in elettronica, aggiungo una semplice calcolatrice e qualche applicazione in questo articolo.
Voglio rinnovare il mio CNC per PCB così ho deciso di crearne uno nuovo partendo da un progetto esistente denominato Cyclone PCB Factory.
Andremo a parlare della sonda o probe dei problemi di disturbo del segnale di cui è affetta e di come applicare un relé per gestire l’alta tensione.