Taggato: esp8266

Dallas ds18b20 con esp32 e esp8266: gate P-MOSFET pull-up e allarmi 0

Dallas DS18B20 con ESP32 ed ESP8266: pull-up sul gate del P-MOSFET e allarmi

Questo articolo spiega come utilizzare il gate pull-up del P-MOSFET e gli allarmi con il sensore di temperatura Dallas DS18B20 e il microcontrollore ESP32. Il gate pull-up del P-MOSFET può essere impiegato per migliorare l’affidabilità e la precisione delle misurazioni della temperatura, mentre gli allarmi possono essere usati per attivare azioni basate su determinate soglie di temperatura. L’articolo fornisce istruzioni passo per passo su come implementare queste funzionalità in un progetto che utilizza il sensore DS18B20 e il microcontrollore ESP32.

Dallas ds18b20 con esp32 e esp8266: tutte le topologie OneWire, stub lunghi e più dispositivi 0

Dallas DS18B20 con ESP32 ed ESP8266: tutte le topologie OneWire, derivazioni lunghe e multipli dispositivi

Il sensore di temperatura Dallas DS18B20 è un dispositivo versatile e ampiamente utilizzato per misurare la temperatura in varie applicazioni. Quando combinato con il potente microcontrollore ESP32 o esp8266, diventa possibile collegare più sensori...

Dallas ds18b20 con esp32 e esp8266: introduzione e modalità parassita 0

Dallas DS18B20 con ESP32 ed ESP8266: introduzione e modalità parassita

Questo articolo spiega come interfacciare il sensore di temperatura DS18B20 con un microcontrollore ESP32 o ESP8266 utilizzando il protocollo 1-Wire, ed esplora le diverse modalità di funzionamento del DS18B20, inclusa la modalità parasita. Il tutorial fornisce istruzioni passo-passo per collegare il sensore, configurare il protocollo di comunicazione e leggere i dati della temperatura.

La configurazione del modulo EByte LoRa E70 (esp32, esp8266, STM32, Arduino, Raspberry Pi Pico) 0

Configurazione del Modulo RF EByte E70 (esp32, STM32, Arduino, Raspberry Pi Pico)

Questo articolo ha l’obiettivo di guidarti attraverso i passaggi essenziali per configurare il modulo EByte RF E70 secondo le tue esigenze.
Il modulo EByte RF E70 si distingue nel campo della comunicazione wireless, offrendo una combinazione unica di capacità a lungo raggio e basso consumo energetico. Ideale per applicazioni IoT, questo modulo ha guadagnato popolarità tra sviluppatori e appassionati.

Ebyte LoRa E70 CC1310: esplorazione della libreria (ESP32, STM32, Arduino, Raspberry Pi Pico) 0

EByte RF E70 CC1310: andiamo ad esplorare la libreria (esp32, esp8266, STM32, Arduino, Raspberry Pi Pico)

Questo articolo fa un focus sulla libreria per il modulo Ebyte RF E70 CC1310, esplorando la sua compatibilità e integrazione con le piattaforme microcontrollori più popolari come ESP32, STM32, Arduino e Raspberry Pi Pico. Esamineremo come la libreria faciliti l’utilizzo delle avanzate capacità RF dell’E70, presentando tutte le sue funzionalità.

Esplorando le capacità del modulo EByte LoRa E70 0

Esplorazione delle potenzialità del modulo EByte RF E70 (esp32, STM32, Arduino, Raspberry Pi Pico)

Il mondo della comunicazione wireless è stato notevolmente migliorato dai progressi nella tecnologia a Radio Frequenza (RF), che continua a offrire soluzioni robuste sia per le comunicazioni a corto che a lungo raggio. Il modulo EByte RF E70 è un esempio notevole di modulo RF altamente versatile, capace di fornire prestazioni affidabili in varie applicazioni. Questo articolo esplora le caratteristiche, le applicazioni e le modalità operative dell’EByte E70, offrendo approfondimenti sulle sue capacità e sui potenziali utilizzi nel più ampio panorama della comunicazione RF.

Programmare Arduino UNO via WiFi con l'ESP8266 0

Introduzione alla Programmazione Remota dell’Arduino UNO r3 tramite WiFi con l’ESP8266

Questo articolo ti guiderà attraverso la metodologia per programmare in remoto un Arduino UNO utilizzando i moduli ESP8266, concentrandosi in particolare su NodeMCU ed ESP01, utilizzando il firmware ESP-Link. Questo firmware funge da ponte, abilitando la comunicazione WiFi e seriale, cambiando così il modo in cui interagiamo con le schede come l’Arduino UNO.