Archivio Mensile: Maggio 2022

Gestione livello cisterna e pompa distanti 1,5Km tramite dispositivi LoRa senza fili ed esp8266 assemblaggio PCB Server 0

Controllo remoto del livello dell’acqua e della pompa via LoRa: PCB del server – 4

Devo riempire un serbatoio a 1,5 km di distanza, quindi creo un controller in 2 parti.
Un server con relè per la gestione della pompa e un client alimentato a batteria/solare per controllare lo stato del serbatoio e notificare lo stato al server.
Stiamo per assemblare il PCB del server.

STM32F1 piedinatura specifiche e configurazione Arduino IDE 0

STM32F1 Blue Pill: piedinatura, specifiche e configurazione IDE Arduino (STM32duino e STMicroelectronics) – 1

Navigare nel mondo STM32 è più complicato rispetto ad altri microcontrollori, uno dei motivi è che è un mondo estremamente grande e ci sono molte opzioni sia per il software che per l’hardware.
In questo tutorial cerchiamo di creare un percorso da seguire per raggiungere una buona conoscenza di questi dispositivi.
Cominciamo con il famoso STM32 Blue Pill, vediamo come programmarlo e le funzionalità di base.

Gestione livello cisterna e pompa distanti 1,5Km tramite dispositivi LoRa senza fili ed esp8266 Client software Arduino IDE 0

Controllo remoto del livello dell’acqua e della pompa via LoRa (ReWaL): client software – 3

Devo riempire un serbatoio a 1,5 km di distanza, quindi creo un controller in 2 parti.
Un server con un relè per la gestione della pompa e un client alimentato a batteria/solare per controllare lo stato del serbatoio e notificare lo stato al server.
Qui esamineremo il software client.

Gestione livello cisterna e pompa distanti 1,5Km tramite dispositivi LoRa senza fili ed esp8266 Server software Arduino IDE 0

Controllo remoto del livello dell’acqua e della pompa via LoRa: server software – 2

Devo riempire un serbatoio a 1,5 km di distanza, quindi creo un controller in 2 parti.
Un server con relè per la gestione della pompa e un client alimentato a batteria/solare per controllare lo stato del serbatoio e notificare lo stato del server.
Qui esamineremo il software del server.

Il dispositivo Ebyte LoRa E220 LLCC68 gestisce Wake On Radio e invia dati strutturati 8

Ebyte LoRa E220 LLCC68 per Arduino, esp32 o esp8266: power saving ed invio di dati strutturati – 5

In questo articolo, esaminiamo lo Wake On Radio (WOR), una delle caratteristiche essenziali del nostro dispositivo Ebyte E220 UART LoRa basato sui moduli wireless LLCC68.
Quindi capiamo come gestire strutture complesse che sono meglio ottimizzate rispetto ai dati in formato stringa.

Gestione livello cisterna e pompa distanti 1,5Km tramite dispositivi LoRa senza fili ed esp8266 0

Controllo remoto del livello della cisterna d’acqua e della pompa via LoRa: (ReWaL) introduzione – 1

Devo riempire un serbatoio a 1,5 km di distanza, quindi creo un controller in 2 parti.
Un server con relè per la gestione della pompa e un client alimentato a batteria/solare per controllare lo stato del serbatoio e notificare lo stato al server.
Ecco una piccola introduzione al progetto con l’elenco dei dispositivi e delle librerie.