Server REST con esp8266 e esp32: introduzione – Parte 1
L’architettura a microservizi è molto popolare per vari motivi ed è abbastanza semplice da implementare con il nostri microcontrollore (esp32 o esp8266). Introduzione.
L’architettura a microservizi è molto popolare per vari motivi ed è abbastanza semplice da implementare con il nostri microcontrollore (esp32 o esp8266). Introduzione.
FlatCAM è un programma per la realizzazione di PCB tramite un router CNC. Tra le altre cose, può prendere un file Gerber generato dal tuo programma CAD PCB preferito e creare un codice G per la fresatura di isolamento.
Vediamo il risultato del nostro progetto andando ad affettuare la fresatura.
FlatCAM è un programma per la realizzazione di PCB tramite un router CNC. Tra le altre cose, può prendere un file Gerber generato dal tuo programma CAD PCB preferito e creare un codice G per la fresatura di isolamento.
E’ il momento di dare forma al nostro PCB andando a fresare i contorni.
FlatCAM è un programma per la realizzazione di PCB tramite un router CNC. Tra le altre cose, può prendere un file Gerber generato dal tuo programma CAD PCB preferito e creare un codice G per la fresatura di isolamento.
Qui andremo a fresare delle serigrafia per inserire lettere e loghi.
FlatCAM è un programma per la realizzazione di PCB tramite un router CNC. Tra le altre cose, può prendere un file Gerber generato dal tuo programma CAD PCB preferito e creare un codice G per la fresatura di isolamento.
Qui rimuoviamo le isole di rame.
FlatCAM è un programma per la preparazione di lavori CNC per la realizzazione di PCB tramite un router CNC. Tra le altre cose, può prendere un file Gerber generato dal tuo programma CAD PCB preferito e creare un codice G per la fresatura di isolamento.
Qui andiamo ad isolare le tracce di rame.
FlatCAM è un programma per la preparazione di lavori CNC per la realizzazione di PCB tramite un router CNC. Tra le altre cose, può prendere un file Gerber generato dal tuo programma CAD PCB preferito e creare un codice G per la fresatura di isolamento.
Introduzione, installazione nei vari ambienti ed import dei vari files.
Quando si utilizza un microcontrollore, una funzionalità importante è l’archiviazione dei dati, per il logging o salvare impostazioni, o magari per gestire un server Web oppure per mostrare un’immagine.
Qui vedremo come connettere ed usare con la libreria standard una scheda SD con Arduino ed esp8266.
Quando si crea un nuovo progetto IoT, probabilmente è necessario collegare il microcontrollore a una fonte di energia elettrica come una batteria, ma se non si utilizzano le corrette opzioni di risparmio energetico, la...
Il WeMos D1 mini ha 2 UART, uno su pins dedicati e un altro UART di sola trasmissione che può essere abilitato su GPIO2 (D4), questo pin risulta molto utile a tempo di debug.