Home › Forum › Schede Arduino › LoRa AS32 – Save mode returned not recognized!
- Questo topic ha 3 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 anni, 2 mesi fa da
Renzo Mischianti.
-
AutorePost
-
-
5 Settembre 2023 alle 08:56 #27305
Sto cercando di far funzionare dei moduli LoRa AS32 TTL-1W, e quando cerco di visualizzare la configurazione con il software arduinoGetConfiguration mi ritorna sempre questo:
Success
1
—————————————-
HEAD BIN: 11000000 192 C0AddH BIN: 0
AddL BIN: 0
Chan BIN: 6 -> 416MHzSpeedParityBit BIN : 0 -> 8N1 (Default)
SpeedUARTDataRate BIN : 11 -> 9600bps (default)
SpeedAirDataRate BIN : 10 -> 2.4kbps (default)
OptionTrans BIN : 0 -> Transparent transmission (default)
OptionPullup BIN : 1 -> TXD, RXD, AUX are push-pulls/pull-ups
OptionWakeup BIN : 0 -> 250ms (default)
OptionFEC BIN : 1 -> Turn on Forward Error Correction Switch (Default)
OptionPower BIN : 0 -> 20dBm (Default)
—————————————-
Save mode returned not recognized!
11
—————————————-
HEAD BIN: 1000001 65 41
Freq.: 53
Version : 33
Features : 32
—————————————-Immagino che non vada bene la risposta Save mode returned not reconized! 11
Aggiungo che riesco a scrivere la configurazione, nel senso che se voglio un baud reate diverso riesco a programmare il modulo, con i nuovi parametri ma l’errore permane.
I 5V restano costanti durante tutta la programmazione e/o funzionamento, in realtà sono 4,65V.Questo è il mio circuito:

-
Questo topic è stato modificato 2 anni, 2 mesi fa da
suntch56.
-
Questo topic è stato modificato 2 anni, 2 mesi fa da
-
5 Settembre 2023 alle 12:29 #27307
Ciao,
questo problema mi è già capitato con altri moduli, la soluzione per altri è stata mettere un’alimentazione più potente al modulo.
Nel tuo caso (visto che il risultato è corretto) potrebbe anche essere una piccola differenza per gli AS32 nei byte di risposta, ma non ho quei moduli perciò non posso darti conferma.
Ciao Renzo -
5 Settembre 2023 alle 17:13 #27311
Ciao Renzo,
grazie per la risposta, proverò ad aumentare la tensione di alimentazione diciamo verso i 5.5V se non cambia li butterò nella scatola del rottame.
Ivano -
6 Settembre 2023 alle 12:20 #27314
Hehehhe.. no no, quel messaggio non pregiudica il funzionamento, in pratica il dispositivo ritorna correttamente i dati ma il byte di check non corrisponde.
Ti direi che se non risolvi limitati ad ignorarlo, considerà però che se è un problema di tensione potresti avere una ridotta distanza di trasmissione.Ciao RM
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.




