esp32 e esp8266: file system FAT su memoria SPI flash esterna
In questo articolo integreremo nel nostro ESP32 o esp8266 una memoria flash esterna oltre a quella interna.
In questo articolo integreremo nel nostro ESP32 o esp8266 una memoria flash esterna oltre a quella interna.
In questo articolo, esploreremo le modalità di alimentazione del BON055 e ci concentreremo sulle funzionalità e sulla gestione dell’accelerometro.
Anche se Raspberry Pi Foundation ha rilasciato la versione Pico W, ritengo comunque utile questo tutorial per aggiungere il WiFi alle schede rp2040 usando un ESP32.
Useremo un esp32-wroom-32 (o esp32-s) come coprocessore WiFi e la libreria WiFiNINA con tutte le sue potenzialità per gestirlo.
Chi ha iniziato ad avventurarsi nel meraviglioso mondo della piccola elettronica avrà sicuramente letto delle schede Raspberry Pi o Arduino. È da qui che ho iniziato personalmente a chiedermi, qual è la scheda giusta per ogni progetto?
In questo articolo, esploreremo tutte le funzionalità di BON055 e come configurarlo.
enc28j60 è uno dei dispositivi più economici per le connessioni cablate; in questo articolo impareremo come gestire questo dispositivo per la connessione semplice e SSL con il nostro ESP32
Questo è il secondo articolo sul BNO055. Se hai bisogno di una gestione di base, puoi fare riferimento all’articolo precedente, “BNO055 accelerometro, giroscopio, magnetometro con la semplice libreria Adafruit”, ma se hai bisogno di una gestione avanzata (e più complessa) con interrupt, devi leggere anche questo articolo.
Molte persone mi chiedono alcuni esempi di connessioni cablate, la prima cosa a cui ho pensato è il dispositivo w5500, uno dei più famosi e potenti. Inizieremo a vedere come gestire le richieste semplici e SSL.
Scopriremo il BNO055, un accelerometro triassiale, un giroscopio triassiale e un sensore geomagnetico triassiale con un microcontrollore Core M0+ a 32 bit in un unico pacchetto.
In questo primo capitolo ne faremo un utilizzo di base.
Per me, è molto importante la connessione di rete e la limitazione della rete sull’STM32F4 black pill è molto fastidiosa. Adafruit offre una soluzione, ma penso che uno shield sia più utilizzabile, perciò ecco la versione per questo microcontrollore.