Ciao Renzo,
intanto grazie per i tuoi contributi, veramente notevoli!
Ho installato i tuoi .bin sulla scheda wifi mks della mia stampante 3D Flsun QQ-S; ora si vede la nuova interfaccia web, ed il controllo remoto funziona perfettamente.
Il mio intento è quello di poter connettere la stampante via wifi alla rete di casa via dhcp, quindi con l’ip assegnato dal router, ma non riesco a farlo. Ho impostato l’opzione sulla tua interfaccia, ma la scheda wifi rimane bloccata sul 192.168.4.1 del firmware.
Sembra che il firmware della stampante blocchi, o resetti, tale impostazione.
Pensi si possa fare qualcosa?
Grazie anticipatamente
Stefano – Udine
Ciao Stefano,
non conosco il firmware della tua stampante, ma l’indirizzo 192.168.4.1 sembra quello della modalità AP.
Mi manderesti qualche screenshot della configurazione che hai impostato sulla configurazione del BeePrint e quello che ti mostra lo schermo della stampante.
Dunque: ho ri-ri provato a flashare il firmware della scheda madre, che è una robin mini.
Nel file robin_mini_config.txt modifico le seguenti stringhe:
#wifiģʽ(0:sta;1:ap)
>cfg_wifi_mode:0 era 1
#wifiÃû³Æ
>cfg_wifi_ap_name:3D-printer (Il nome di rete)
#wifiÃÜÂë
>cfg_wifi_key_code: stampatreddi (la password)
Appena la stampante si aggiorna, sul display appaiono:
modalità ST, nome e password corrette, ip:0.0.0.0
Dopo una decina di secondi, mostra modalità AP l’ip 192.168.4.1
chiave nessuna nome MKSWIFI0d1b
A questo punto posso connettermi alla nuova rete, aperta, digitando 192.168.4.1 dal
browser si apre la tua nuova interfaccia.
Tutto appare come previsto; andando a digitare i nuovi dati per gli indirizzi che mi interessano cioè IP statico ip 192.168.178.99 Gateway 192.168.178.1 (il router di casa) subnet 255.255.255.0 dns 192.168.178.1, dà l’OK.
Sul display cambiano i dati, ma dopo 10 secondi torna come prima.
Ciao Stefano,
come prima cosa la stampante devi configurare il WiFi per ricevere l’IP in DHCP, dalla forma dell’indirizzo con cui ti connetti sembra che non riesce a connettersi alla rete Wifi e torna in modalità AP.
Non è che per caso hai messo il SSID o la password errata?
Comunque solo dopo aver connesso la stampante alla rete puoi mettere l’indirizzo fisso.
In particolare sembra che la modalità STA vada impostata da screen, come da video.
Ciao Renzo, ho appena scaricato un’altra versione del firmware, scheda formattata. L’interfaccia è cambiata un po’ ma il risultato è lo stesso. Nel file di config c’è un altro ssid e una password. Appena parte, dopo il flash il display visualizza quei dati e 0.0.0.0 come ip. Dopo 10 secondi torna il famigerato 192.168.4.1 e nessuna password. Mi sfugge qualcosa…
Grazie
Stefano
Mantenere un repository, un sito o un forum è come prendersi cura di un giardino - richiede costante attenzione e cura per farlo prosperare. Se sei un abile giardiniere (o programmatore!) e vuoi aiutarci a far fiorire il nostro sito, saremmo felici di averti nel nostro team! Cerchiamo anche scrittori talentuosi e moderatori per il nostro forum per aiutarci a far crescere la nostra comunità. Se sei interessato a unirti a noi, non esitare a contattarci per farci sapere in che modo puoi contribuire!
Sei un appassionato di elettronica o programmazione? Condividi la tua conoscenza con gli altri, scrivi un semplice tutorial o come fare un grande progetto Contattami. share_your_ideas@mischianti.org
The content displayed on this website is protected under a CC BY-NC-ND license. Visitors are prohibited from using, redistributing, or altering any content from this website for commercial purposes, including generating revenue through advertising. Any unauthorized use is a violation of the license terms and legal action may be taken against individuals or entities found to be in violation.
You must also provide the link to the source.