STM32F1 Blue-pill: shield WiFi (WiFiNINA)
Per me, è molto importante la connessione di rete e la limitazione della rete sull’STM32F1 è molto fastidiosa. Adafruit offre una soluzione, ma penso che uno shield sia più utilizzabile.
Per me, è molto importante la connessione di rete e la limitazione della rete sull’STM32F1 è molto fastidiosa. Adafruit offre una soluzione, ma penso che uno shield sia più utilizzabile.
Il sensore magnetometro GY-273 QMC5883L clone HMC5883L per Arduino, esp8266 ed esp32, è economico e ragionevolmente preciso ma necessita di qualche controllo per la versione clone.
Abbiamo già visto come aggiungere una connessione cablata a un STM32, ma a volte l’unica soluzione può essere una connessione Wireless o WiFi, e in questo articolo vedremo come gestire una soluzione WiFi completa.
L’ADXL345 è un accelerometro a 3 assi piccolo, sottile, a bassissima potenza con misurazione ad alta risoluzione (13 bit) fino a ±16 g. Questo dispositivo funziona con il protocollo i2c e SPI ed è compatibile con Arduino, esp8266, stm32 ed esp32.
Vado a scrivere quest’articolo perché ho iniziato a utilizzare questo dispositivo come “IP cam esterna” per il mio progetto web, e vorrei condividere le mie esperienze. Per controllare un URL esterno (dall’origine del dominio), probabilmente...
Vado a pubblicare il mio shield LoRa per WeMos LOLIN32. Questo è uno dei miei microcontrollori preferiti e fin’ora utilizzavo una versione semplificata di shield per la prototipazione rapida, ma alla fine ho creato una...
In questo articolo, esaminiamo lo Wake On Radio (WOR), una delle caratteristiche essenziali del nostro dispositivo Ebyte E220 UART LoRa basato sui moduli wireless LLCC68.
Quindi capiamo come gestire strutture complesse che sono meglio ottimizzate rispetto ai dati in formato stringa.
Ora capiremo i vari tipi di trasmissione del nostro dispositivo Ebyte E220 UART LoRa basato sui moduli wireless LLCC68. Nella prima parte abbiamo utilizzato una trasmissione trasparente, e inviavamo da tutti e ricevamo da...
Ecco il mio tutoria sui dispositivi Ebyte E220 LoRa basati sull’LLCC68, molto economici con un consumo ridotto rispetto agli sx1268 e con un range molto ampio (da 5Km a 11Km).
Ora andremo a vedere il Wake On Radio (WOR) e il risparmio energetico, una delle caratteristiche essenziali del nostro dispositivo E22 UART LoRa basato sui popolari chip RF SX1262, SX1268 di Semtech.
Poi capiremo come gestire strutture complesse che sono meglio ottimizzate rispetto ai dati in formato stringa.