ESP32-C3 Super Mini: schema pin ad alta risoluzione, datasheet e specifiche

L’ESP32-C3 Super Mini è una scheda di sviluppo ultra-compatta basata sul SoC ESP32-C3 FN4 di Espressif. Dispone di un processore RISC-V a singolo core a 32 bit fino a 160 MHz, Wi-Fi 2,4 GHz integrato (802.11 b/g/n) e Bluetooth 5.0 LE, e una modalità deep-sleep a basso consumo (~43 µA). Con dimensioni di soli 22,5 × 18 mm e un regolatore 3,3 V a bordo, è ideale per progetti IoT con spazio e alimentazione limitati.
Dove acquistare: la mia selezione di ESP32-C3 LuatOS esp32c3 Core - ESP32-C3-DevKitC-02 - ESP32-C3-MINI-1 - WeMos LOLIN C3 PICO - WeMos LOLIN C3 Mini v2.1 - WeMos LOLIN C3 Mini v1.0 - ESP32 S3 Purlple AI-S3 - ESP32 C3 Zero - ESP32 C3 SuperMini
Panoramica della scheda
- SoC: ESP32-C3 FN4, RISC-V a singolo core @ 160 MHz
- Memoria: 400 KB SRAM, 384 KB ROM, 4 MB flash integrata
- Wireless: Wi-Fi 802.11 b/g/n, Bluetooth 5.0 LE
- Alimentazione:
- Ingresso: USB-C o esterno 5 V (3,3–6 V)
- Uscita: 3,3 V regolati fino a 500 mA
- Tensione I/O: 3,3 V
- Corrente in deep-sleep: ~43 µA
- Interfacce: ADC, PWM, SPI, I²C, UART, GPIO
- Dimensioni: 22,5 × 18 mm
Interfacce periferiche avanzate
- 22 o 16 GPIO programmabili
- Interfacce digitali:
- 3 × SPI
- 2 × UART
- 1 × I²C
- 1 × I²S
- Peripheral remoto con 2 canali trasmittenti e 2 riceventi
- Controller LED PWM con fino a 6 canali
- Controller USB Serial/JTAG a piena velocità
- Controller DMA generale (GDMA) con 3 canali trasmittenti e 3 riceventi
- 1 × controller TWAI® compatibile ISO 11898-1 (CAN 2.0)
- Interfacce analogiche:
- 2 × ADC SAR a 12 bit, fino a 6 canali
- 1 × sensore di temperatura
- Timer:
- 2 × timer generici a 54 bit
- 3 × watchdog timer digitali
- 1 × watchdog timer analogico
- 1 × timer di sistema a 52 bit
Wi-Fi
- Compatibile IEEE 802.11 b/g/n
- Supporta larghezza di banda 20 MHz e 40 MHz nella banda 2,4 GHz
- Modalità 1T1R con velocità fino a 150 Mbps
- 4 interfacce virtuali Wi-Fi
- 802.11mc FTM
Bluetooth
- Bluetooth LE: Bluetooth 5, Bluetooth mesh
- Modalità alta potenza (21 dBm)
- Velocità: 125 Kbps, 500 Kbps, 1 Mbps, 2 Mbps
- Advertising extensions
- Set multipli di advertising
- Algoritmo di selezione canale
- Meccanismo interno di coesistenza Wi-Fi/Bluetooth con antenna condivisa
Sicurezza
- Avvio sicuro
- Crittografia della flash
- OTP a 4096 bit, fino a 1792 bit utilizzabili
- Accelerazione hardware crittografica:
- AES-128/256 (FIPS PUB 197)
- Controllo dei permessi
- Acceleratore SHA (FIPS PUB 180-4)
- Acceleratore RSA
- Generatore di numeri casuali (RNG)
- HMAC
- Firma digitale
Specifiche tecniche
Categoria | Dettagli |
---|---|
Microcontrollore | ESP32-C3 FN4 (RISC-V 32 bit) @ 160 MHz |
Flash | 4 MB integrati |
SRAM / ROM | 400 KB / 384 KB |
Wi-Fi | 2,4 GHz 802.11 b/g/n |
Bluetooth | Bluetooth 5.0 LE |
ADC | ADC1 (6 canali), risoluzione 12 bit |
PWM | Disponibile sulla maggior parte dei GPIO |
SPI | 1× SPI hardware, pin rimappabili via software |
I²C | 2× bus I²C software, SDA/SCL assegnabili |
UART | 2× interfacce UART; seriale USB via CH340 (USB-C) |
Regolatore di alimentazione | Uscita 3,3 V fino a 500 mA |
Dimensioni | 22,5 × 18 mm |
Corrente in deep-sleep | ~43 µA |
PIN
PIN UART (Universal Asynchronous Receiver-Transmitter):
- U0RXD (GPIO20): pin di ricezione UART0 per la ricezione di dati seriali.
- U0TXD (GPIO21): pin di trasmissione UART0 per l’invio di dati seriali.
PIN I²C (Inter-Integrated Circuit): l’ESP32-C3 non ha pin I²C dedicati. Tuttavia, è possibile implementare I²C via software (bit-banging) utilizzando qualsiasi GPIO disponibile. Ad esempio, si possono usare GPIO12 (SPIHD) e GPIO13 (SPIWP) per SCL (clock) e SDA (dati).
How To
- ESP32: piedinatura, specifiche e configurazione dell’Arduino IDE
- ESP32: fileSystem integrato SPIFFS
- ESP32: gestire più seriali e logging per il debug
- ESP32 risparmio energetico pratico
- ESP32 risparmio energetico pratico: gestire WiFi e CPU
- ESP32 risparmio energetico pratico: modem e light sleep
- ESP32 risparmio energetico pratico: deep sleep e ibernazione
- ESP32 risparmio energetico pratico: preservare dati al riavvio, sveglia a tempo e tramite tocco
- ESP32 risparmio energetico pratico: sveglia esterna e da ULP
- ESP32 risparmio energetico pratico: sveglia da UART e GPIO
- ESP32: filesystem integrato LittleFS
- ESP32: filesystem integrato FFat (Fat/exFAT)
- ESP32-wroom-32
- ESP32-CAM
- ESP32: ethernet w5500 con chiamate standard (HTTP) e SSL (HTTPS)
- ESP32: ethernet enc28j60 con chiamate standard (HTTP) e SSL (HTTPS)
- Come usare la scheda SD con l’esp32
- esp32 e esp8266: file system FAT su memoria SPI flash esterna
- Gestione aggiornamenti firmware e OTA
- Gestione del firmware
- Aggiornamento OTA con Arduino IDE
- Aggiornamento OTA con browser web
- Aggiornamenti automatici OTA da un server HTTP
- Aggiornamento del firmware non standard
- Integrare LAN8720 con ESP32 per la connettività Ethernet con plain (HTTP) e SSL (HTTPS)
- Collegare l’EByte E70 (CC1310) ai dispositivi ESP32 c3/s3 ed un semplice sketch di esempio
- ESP32-C3: piedinatura, specifiche e configurazione dell’IDE Arduino
- Integrazione del modulo W5500 su ESP32 con Core 3: supporto nativo ai protocolli Ethernet con SSL e altre funzionalità
- Integrazione del modulo LAN8720 su ESP32 con Core 3: supporto nativo del protocollo Ethernet con SSL e altre funzionalità.
- Dallas DS18B20
- Guida all’I2C su ESP32: comunicazione con dispositivi eterogenei 5v 3.3v, gestione interfacce aggiuntive
- Display
- Guida Completa: Come Usare un Display ILI9341 con la Libreria TFT_eSPI
- Come integrare la funzionalità touch screen nel display TFT ILI9341
- Display eInk SSD1683 con GxEPD e ESP32 (e HMI CrowPanel 4,2″): nozioni di base e configurazione
Scheda tecnica
ESP32c3 datasheet
Schema elettrico ESP32-C3-SuperMini
Dimensioni del PCB

Grazie
- Arduino
- esp8285
- esp8266
- esp12 E
- esp07
- NodeMCU v2.x
- NodeMCU v3.x
- ESP-01
- ESP-01S
- ESP32
- ESP32c3
- ESP32 s2
- ESP32s3
- Arduino SAMD
- STM32
- Raspberry Pi