STM32: aggiungere una memoria flash SPI con file-system FAT

Spread the love

Le prime schede prototipo SMT32 non avevano un flash SPI incorporato, ma le ultime, come la scheda WeAct STM32F4, ha un footprint per aggiungerla. E ritengo questa opzione molto utile, l’unico problema è che l’Arduino Core non ha una libreria nativa, quindi andremo ad usare quella di Adafruit.

STM32 SPI Flash memory storage
STM32 SPI Flash memory storage

Abbiamo già spiegato come gestire SD (puoi guardare la gestione SD su “Come utilizzare la scheda SD con l’stm32 e la libreria SdFat“), e ora andiamo ad esaminare l’archiviazione alternativa con una SPI Flash esterna, simile alla EEPROM ma con dimensioni maggiori. La flash SPI ha una capacità inferiore ma è piccolo, veloce e ha un consumo energetico molto basso. L’SD è sicuramente la scelta migliore per dimensioni e compatibilità, ma queste caratteristiche le paghiamo con una buona dose consumo.

Ecco la mia selezione di STM32 STM32F103C8T6 STM32F401 STM32F411 ST-Link v2 ST-Link v2 official

Oggi vedremo la memoria flash SPI (NOR Flash); su un unico chip che può essere gestito tramite SPI e hanno accesso ad alta velocità e basso consumo energetico.

La memoria flash  è un supporto di memoria elettronico non volatile per computer che può essere cancellato e riprogrammato elettricamente. I due tipi principali di memoria flash, NOR flash e NAND flash, prendono il nome dalle porte logiche NOR e NAND. La flash NAND e la flash NOR utilizzano lo stesso design delle celle, costituito da MOSFET a gate flottante. Differiscono a livello di circuito: nelle flash NAND, la relazione tra la linea di bit e le linee di parola assomiglia a una porta NAND; nelle flash NOR, assomiglia a un gate NOR; questo dipende dal fatto che lo stato della linea di bit o delle linee di parola sia HIGH o LOW.

La memoria flash, un tipo di memoria a gate flottante, è stata inventata da Toshiba nel 1980 e si basa sulla tecnologia EEPROM. Toshiba ha iniziato a commercializzare memorie flash nel 1987. Le EPROM dovevano essere cancellate completamente prima di poter essere riscritte. La memoria flash NAND, tuttavia, può essere cancellata, scritta e letta in blocchi (o pagine), che generalmente sono molto più piccoli dell’intero dispositivo. La memoria flash NOR consente di scrivere una singola parola macchina – in una posizione cancellata – o di leggerla in modo indipendente. Un dispositivo di memoria flash è in genere costituito da uno o più chip di memoria flash (ciascuno contenente molte celle di memoria flash), insieme a un chip controller di memoria flash separato.

Wikipedia

Memorie flash

Ci sono IC SMD e discreti gestiti dal protocollo SPI.

SPI Flash Discrete PDIP pinout
SPI Flash Discrete PDIP pinout
SPI Flash SMD SOIC DIP8 pinout
SPI Flash SMD SOIC DIP8 pinout

Qui un set di memorie flash di varie dimensioni w25q16 SMD 2Mb - w25q16 Discrete 2Mb - w25q32 SMD 4Mb - w25q32 Discrete 4Mb - w25q64 SMD 8Mb - w25q64 Discrete 8Mb - w25q128 SMD 16Mb - w25q128 Discrete 16Mb W25Q32 W25Q64 w25q128 module 4Mb 8Mb 16Mb


Spread the love

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *