Waveshare ESP32-C3 Zero: pinout ad alta risoluzione, datasheet e specifiche

Spread the love

Immagine ad alta risoluzione

Qui dove acquistare la mia breve selezione di esp32 c3 LuatOS esp32c3 Core - ESP32-C3-DevKitC-02 - ESP32-C3-MINI-1 - WeMos LOLIN C3 PICO - WeMos LOLIN C3 Mini v2.1 - WeMos LOLIN C3 Mini v1.0 - ESP32 S3 Purlple AI-S3 - ESP32 C3 Zero - ESP32 C3 SuperMini

L’ESP32-C3-Zero (e l’ESP32-C3-Zero-M con header saldati) è un modulo ultra-miniaturizzato costruito attorno al SoC ESP32-C3FH4 di Espressif. Misurando poco più di 24 × 17 mm, combina un core RISC-V a 32 bit (fino a 160 MHz), Wi-Fi a 2,4 GHz (802.11 b/g/n) e Bluetooth 5.0 LE, più 4 MB di flash integrata e un’antenna ceramica—tutto esposto tramite pad castellati per una facile integrazione su PCB. Un connettore USB-C fornisce l’aggiornamento del firmware e l’alimentazione, mentre gli acceleratori di sicurezza integrati (AES, RNG, HMAC, firma digitale) soddisfano i moderni requisiti IoT.

Panoramica della scheda

  • SoC: ESP32-C3 FN4, RISC-V single-core @ 160 MHz
  • Memoria: 400 KB SRAM, 384 KB ROM, 4 MB di flash integrata
  • Wireless: Wi-Fi 802.11 b/g/n, Bluetooth 5.0 LE
  • Alimentazione:
    • Ingresso: USB-C o 5 V esterni (3.3–6 V)
    • Uscita: 3.3 V regolati fino a 500 mA
  • Tensione I/O: 3.3 V
  • Corrente in deep-sleep: ~43 µA
  • Interfaces: ADC, PWM, SPI, I²C, UART, GPIO
  • Dimensioni: 24 × 17 mm
  • Fattore di forma: Modulo castellato con antenna chip integrata; la variante Zero-M aggiunge i pin header

Interfacce Periferiche Avanzate

  • 22 o 16 GPIO programmabili
  • Digital interfaces:
    • 3 × SPI
    • 2 × UART
    • 1 × I2C
    • 1 × I2S
    • Periferica di controllo remoto, con 2 canali di trasmissione
      e 2 canali di ricezione
    • LED PWM controller, with up to 6 channels
    • Controller USB Seriale/JTAG a piena velocità
    • Controller DMA generale (GDMA), con 3
      canali di trasmissione e 3 canali di ricezione
    • 1 × TWAI® controller compatible with ISO
      11898-1 (CAN Specification 2.0)
  • Interfacce analogiche:
    • 2 × ADC SAR a 12 bit, fino a 6 canali
    • 1 × sensore di temperatura
  • Timers:
    • 2 × timer generici a 54 bit
    • 3 × timer watchdog digitali
    • 1 × timer watchdog analogico
    • 1 × 52-bit system timer

Wi­Fi

  • IEEE 802.11 b/g/n-compliant
  • Supporta larghezze di banda di 20 MHz, 40 MHz nella banda a 2.4
    GHz
  • Modalità 1T1R con velocità dati fino a 150 Mbps
  • 4 × interfacce Wi-Fi virtuali
  • FTM 802.11mc

Bluetooth

  • Bluetooth LE: Bluetooth 5, Bluetooth mesh
  • Modalità ad alta potenza (21 dBm)
  • Velocità: 125 Kbps, 500 Kbps, 1 Mbps, 2 Mbps
  • Estensioni di advertising
  • Set di advertisement multipli
  • Algoritmo di selezione del canale
  • Internal co-existence mechanism between Wi-Fi
    and Bluetooth to share the same antenna

Sicurezza

  • Avvio sicuro
  • Cifratura della flash
  • OTP a 4096 bit, fino a 1792 bit utilizzabili
  • Accelerazione hardware crittografica:
    • AES-128/256 (FIPS PUB 197)
  • Controllo dei permessi
  • SHA Accelerator (FIPS PUB 180-4)
  • Acceleratore RSA
  • Random Number Generator (RNG)
  • HMAC
  • Firma digitale

PIN

Pin UART (Universal Asynchronous Receiver-Transmitter):

  • U0RXD (GPIO20): Questo pin funge da pin di ricezione (RX) UART0, utilizzato per ricevere dati seriali.
  • U0TXD (GPIO21): Questo pin funge da pin di trasmissione (TX) UART0, utilizzato per trasmettere dati seriali.

Pin I2C (Inter-Integrated Circuit): L’ESP32-C3 non ha pin I2C dedicati. Tuttavia, è possibile implementare I2C via software (bit-banging) utilizzando qualsiasi pin GPIO disponibile. Ad esempio, si potrebbero usare GPIO12 (SPIHD) e GPIO13 (SPIWP) per SCL (clock) e SDA (dati) dell’I2C.

Pulsanti:
BOOT (GPIO9): Tenere premuto a livello basso per entrare nel bootloader seriale
RESET (CHIP_EN): Attivo basso per riavviare il SoC

LED: LED RGB WS2812 pilotato tramite GPIO10 (vedi specifiche WS2812)

Memoria Flash: 4 MB SPI-NOR collegata su GPIO11–GPIO14 e SPI_CLK/CS

Nota: I GPIO12–GPIO17 sono utilizzati internamente dalla flash e non sono disponibili per l’I/O utente. Evitare di posizionare componenti sopra l’area dell’antenna ceramica per mantenere le prestazioni RF.

How To

  1. ESP32: piedinatura, specifiche e configurazione dell’Arduino IDE
  2. ESP32: fileSystem integrato SPIFFS
  3. ESP32: gestire più seriali e logging per il debug
  4. ESP32 risparmio energetico pratico
    1. ESP32 risparmio energetico pratico: gestire WiFi e CPU
    2. ESP32 risparmio energetico pratico: modem e light sleep
    3. ESP32 risparmio energetico pratico: deep sleep e ibernazione
    4. ESP32 risparmio energetico pratico: preservare dati al riavvio, sveglia a tempo e tramite tocco
    5. ESP32 risparmio energetico pratico: sveglia esterna e da ULP
    6. ESP32 risparmio energetico pratico: sveglia da UART e GPIO
  5. ESP32: filesystem integrato LittleFS
  6. ESP32: filesystem integrato FFat (Fat/exFAT)
  7. ESP32-wroom-32
    1. ESP32-wroom-32: flash, piedinatura, specifiche e configurazione dell’Arduino IDE
  8. ESP32-CAM
    1. ESP32-CAM: piedinatura, specifiche e configurazione dell’Arduino IDE
    2. ESP32-CAM: upgrade CamerWebServer con gestione della luce flash
  9. ESP32: ethernet w5500 con chiamate standard (HTTP) e SSL (HTTPS)
  10. ESP32: ethernet enc28j60 con chiamate standard (HTTP) e SSL (HTTPS)
  11. Come usare la scheda SD con l’esp32
  12. esp32 e esp8266: file system FAT su memoria SPI flash esterna
  13. Gestione aggiornamenti firmware e OTA
    1. Gestione del firmware
      1. ESP32: flash del firmware binario compilato (.bin)
      2. ESP32: flash del firmware e filesystem (.bin) con strumenti grafici
    2. Aggiornamento OTA con Arduino IDE
      1. Aggiornamenti OTA su ESP32 con Arduino IDE: filesystem, firmware e password
    3. Aggiornamento OTA con browser web
      1. Aggiornamenti OTA su ESP32 tramite browser web: firmware, filesystem e autenticazione
      2. Aggiornamenti OTA su ESP32 tramite browser web: caricamento in HTTPS (SSL/TLS) con certificato autofirmato
      3. Aggiornamenti OTA su ESP32 tramite browser web: interfaccia web personalizzata
    4. Aggiornamenti automatici OTA da un server HTTP
      1. Aggiornamento automatico Firmware OTA dell’ESP32 dal server
      2. Aggiornamento automatico Firmware OTA dell’ESP32 dal server con controllo della versione
      3. Aggiornamento automatico Firmware OTA dell’ESP32 in HTTPS (SSL/TLS) con certificato autofirmato affidabile
    5. Aggiornamento del firmware non standard
      1. Aggiornamento firmware e filesystem ESP32 dalla scheda SD
      2. Aggiornamento firmware e filesystem ESP32 con client FTP
  14. Integrare LAN8720 con ESP32 per la connettività Ethernet con plain (HTTP) e SSL (HTTPS)
  15. Collegare l’EByte E70 (CC1310) ai dispositivi ESP32 c3/s3 ed un semplice sketch di esempio
  16. ESP32-C3: piedinatura, specifiche e configurazione dell’IDE Arduino
  17. Integrazione del modulo W5500 su ESP32 con Core 3: supporto nativo ai protocolli Ethernet con SSL e altre funzionalità
  18. Integrazione del modulo LAN8720 su ESP32 con Core 3: supporto nativo del protocollo Ethernet con SSL e altre funzionalità.
  19. Dallas DS18B20
  20. Guida all’I2C su ESP32: comunicazione con dispositivi eterogenei 5v 3.3v, gestione interfacce aggiuntive
  21. Display

Datasheet

Datasheet ESP32c3

No online PDF viewer installed. Download!

Schema ESP32-C3-zero

No online PDF viewer installed. Download!

Dimensioni PCB

Grazie


Spread the love

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *